La Hyundai ha appena svelato una nuova auto ad idrogeno, ma continua ad investire in maniera pesante anche sull’elettrico. Una delle sue BEV più popolari ha appena ottenuto un risultato degno di nota.
In molti scommettono sul fatto che le auto elettriche non siano affidabili e, dunque, non in grado di percorrere distanze di centinaia di migliaia di chilometri. I più scettici dovranno ora ricredersi, perché un risultato degno di nota è stato ottenuto dalla Hyundai IONIQ 5, che ha percorso una distanza siderale, senza incappare nel minimo problema. La casa coreana, ancora una volta, ha dato prova dell’eccezionale qualità dei suoi prodotti, raccontando la storia di questo specifico esemplare in un comunicato stampa appena diffuso.

La Hyundai IONIQ 5 in questione ha fatto registrare un vero e proprio record, percorrendo ben 580.000 km con la stessa batteria, ma è stato reso noto che quello stesso accumulatore avrebbe potuto proseguire ancora a lungo. Tuttavia, la Hyundai stessa ha voluto offrire al cliente, che ha dimostrato grande fiducia in questo modello, la sostituzione della batteria, per permettergli di viaggiare ancor più comodamente e senza timori.
Hyundai, la IONIQ 5 percorrere oltre 660.000 km senza guai
Una volta cambiata la batteria, il titolare della Hyundai IONIQ 5 si è spinto sino a 660.000 km percorsi, senza alcun problema tecnico. L’uomo utilizza l’auto percorrendo qualcosa come 600 km al giorno, in ogni tipologia di condizione climatica. Andando ad analizzare la batteria che è stata sostituita, i tecnici del marchio asiatico hanno scoperto che possedeva ancora l’87,7% della capacità originale, mantenendo dunque un ottimo livello di efficienza.

La soddisfazione non è mancata in casa Hyundai per il risultato ottenuto, come reso noto da Dal-young Yoon, ovvero il Senior Research Engineer del Team Battery Performance Technology Development: “Progettiamo le nostre batterie per far sì che esse possano durare il più a lungo possibile, anche oltre i requisiti della garanzia, pensando agli scenari più impegnativi, anche sul fronte commerciale. Il risultato è una tecnologia che mette insieme prestazioni, sicurezza e durata nel tempo, frutto di un approccio ingegneristico che non punta solamente all’efficienza, ma anche alla sostenibilità dell’esperienza di guida elettrica nel lungo periodo. Vogliamo mantenere prestazioni, sicurezza e durata ai massimi livelli, perché è nel tempo che si costruisce la fiducia dei clienti che ci scelgono“.





