Oggi vi parleremo di una delle Lamborghini più potenti al mondo, che è finalmente stata resa disponibile alla vendita. Si tratta di un gioiello con pochi eguali al mondo.
Quando si parla di supercar, la Lamborghini viene sempre vista come un punto di riferimento, un brand da sogno che sta guadagnando, di anno in anno, sempre più popolarità. Oggi vi parliamo di una speciale variante della Huracan Performante, rivista da Underground Racing, che l’ha portata a livelli di potenza mai visti in passato. All’esterno, quest’auto non sembra essere particolarmente diversa da quella base, con una colorazione in Verde Ithaca che rapisce subito lo sguardo degli osservatori.

Non ci sono, al contrario di altri modelli sottoposti a sessioni di tuning, dei body kit che ne hanno estremizzato in maniera eccessiva le forme. Inoltre, non sono state aggiunte appendici aerodinamiche o alettoni extra, ma è il motore di questa Lamborghini ad aver fatto uno step impressionante in termini di prestazioni. Nelle prossime righe, andremo a scoprire i dettagli su questo intervento da sogno, dal momento che Underground Racing ha agito ripensando del tutto il portentoso V10 aspirato da 5,2 litri. Ecco come è stato elaborato.
Lamborghini, la Huracan by Underground a 475 mila dollari
Il motore V10 da 5,2 litri della Lamborghini Huracan Performante standard è aspirato, ma grazie all’intervento di Underground Racing ha del tutto cambiato pelle. L’azienda americana, infatti, l’ha dotata di un sistema twin turbo che la porta sino a 1.400 cavalli in caso di utilizzo di carburante da corsa. Se, viceversa, si opta per una benzina tradizionale, la potenza è comunque di 1.150 cavalli. Insomma, la Huracan Performante è diventata una vera e propria belva, che può sfidare anche modelli come Koenigsegg e Bugatti.
Per la prima volta, quest’auto sarà messa in vendita, ed il prezzo non è neanche così folle considerando la potenza che mette a disposizione. La Lamborghini Huracan Performante in questione costa 475.000 dollari, ed ha percorso solamente 6.400 km. Chissà che un’elaborazione del genere non possa essere effettuata anche per la Temerario, vale a dire colei che, nella gamma, ha preso il posto proprio della Huracan. A spingerla c’è già un motore V8 biturbo con sistema Plug-In Hybrid, e presto sarà consegnata ai suoi fortunati acquirenti che hanno provveduto all’ordine.