Lancia, spunta un crossover che è un frullato tra la Junior e una Skoda: il modello è da infarto (FOTO)

Il marchio Lancia sta attraversando una fase di grave crisi, ma ci sono varie idee alla base della sua rinascita. Scopriamo quali sono le caratteristiche di un modello di cui si parla molto.

La Lancia è uno dei brand più ricchi di storia e fascino nel nostro paese, ma è anche quello probabilmente più in crisi. La casa di Torino ha visto precipitare le proprie vendite, anche a causa di scelte di mercato non esattamente azzeccate. L’eliminazione dai listini della vecchia Ypsilon ha prodotto un crollo di immatricolazioni, dal momento che il nuovo modello non sta attirando più di tanto le attenzioni dei clienti.

La Lancia presenta un crossover?
Lancia ecco il nuovo modello (Stellantis) – Allaguida.it

Il prossimo anno arriverà una variante completamente termica a benzina, con tanto di cambio manuale a sei marce, con prezzo più basso, nel tentativo di ampliare il giro di vendite. Arriveranno poi le nuove Gamma e Delta, ma c’è anche qualcuno che immagina il lancio di una nuova vettura di cui non si era mai parlato sino ad oggi. Si tratterebbe di una Lancia in versione crossover, ma che per il momento è solamente frutto della fantasia degli appassionati. Scopriamo quali sono i suoi segreti, potrebbe essere il modello del riscatto.

Lancia, ecco il crossover basato sulla Pu+Ra HPE

Qualche tempo fa, la Lancia ha svelato il concept Pu+Ra HPE, un modello che anticipò lo stile delle auto del nuovo corso della casa di Torino, poi svelato con la Ypsilon. La Pu+Ra HPE è la Concept Car che segna il debutto del brand piemontese nel mondo delle auto elettriche. Sul forum del sito web “ClubAlfa.it“, è apparso un render che immagina questa vettura in versione crossover, ma come modello di serie, in modo da affiancare nella gamma la Ypsilon e tutti gli altri nuovi arrivi attesi nel corso dei prossimi anni.

Si tratta sicuramente di un’ipotesi interessante, che andrebbe a seguire la logica di mercato di oggi, in cui i crossover ed i SUV sono quelli che dominano e che i clienti più desiderano. Tuttavia, la Lancia non dovrebbe, almeno per ora, presentare un momento di questo tipo, dal momento che sono stati annunciati solamente le prossime novità, ovvero la Gamma e la Delta, nel 2026 e nel 2028-2029. Vedremo se ci sarà una sorpresa in tal senso, ma è fondamentale che il marchio di Torino riesca a rialzarsi il prima possibile. Lo spettro di una chiusura, da parte di Stellantis, non è ancora stato accantonato del tutto.

Gestione cookie