La Maserati passerà ai cinesi? Arriva una proposta a Stellantis, è il caos totale

Da diversi mesi a questa parte, si parla di una possibile cessione della Maserati da parte del gruppo Stellantis. Ora emergono nuove indiscrezioni sul tema, ma l’Italia ha scelto di schierarsi.

La crisi della Maserati prosegue incessante da anni, divenendo un marchio poco utile, a livello di introiti, al gruppo Stellantis che ne è proprietario. Il CEO Antonio Filosa ha più volte sottolineato quanto sia onorato di poter gestire un brand di questo livello, ma sino ad oggi, la situazione non è troppo migliorata. Nei primi sei mesi del 2025, a Modena, sono state prodotte solo 45 auto, con appena 11 giorni di lavoro effettive per gli operai.

La Maserati passerà ai cinesi?
Maserati logo (ANSA) – Allaguida.it

La Maserati è finita nel mirino delle case cinesi, che sarebbero interessate ad acquistarla, così da tentare di rilanciarne la produzione e la gamma. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo “La Tribuna de Automocion“, il colosso cinese Dongfeng sarebbe interessato all’acquisto della casa del Tridente. Per il momento, non c’è chiarezza su un’eventuale acquisizione totale o parziale dell’azienda, e sarebbero già avvenuti dei contatti preliminari tra Stellantis e la stessa Dongfeng. L’Italia, tuttavia, non ha alcuna intenzione di perdere un’altra eccellenza del nostro paese.

Maserati, l’Italia si oppone alla cessione a Dongfeng

Il gruppo Stellantis si è affrettato a negare qualsiasi contatto con la Dongfeng in merito alla cessione della Maserati, tipico, del resto, delle aziende in odore di vendita di proprietà di John Elkann. La casa del Tridente ha  lanciato nuovi modelli come la Grecale e la GranCabrio, per poi togliere i veli alla nuova supercar, vale a dire la MCPura. Nonostante questo, le vendite continuano a diminuire, e non circolano buone notizie in chiave futura. Stellantis ha bisogno di liquidità e la vendita della casa di Modena porterebbe tanto denaro nelle casse del gruppo, aspetto che ha alimentato e non poco le speculazione nelle ultime settimane.

Dongfeng l'Italia dice no
Dongfeng in mostra (Dongfeng) – Allaguida.it

Al momento, Dongfeng non ha ancora formulato un’offerta economica a Stellantis, ma il Governo italiano si sarebbe già opposto alla possibilità che l’affare si concluda in maniera positiva. L’obiettivo dell’esecutivo è quello di tutelare la Maserati, considerata un bene assoluto del Made in Italy, un’azienda da proteggere dall’avvento di gruppi stranieri. Sapendo quanto accaduto con Iveco e la sua vendita da parte di Exor, tuttavia, non c’è da stare troppo allegri. Elkann ha venduto tanti simboli del nostro paese, e temiamo che possa farsi non troppi problemi a replicare in futuro.

Gestione cookie