La Mazda salva il motore diesel? L’incredibile trovata rivoluzionaria: ha prestazioni mostruose

Il futuro dei motori diesel pare essere segnato, ma la Mazda non ha intenzione di arrendersi e presenta una grande novità che può rivoluzionare il settore delle quattro ruote. Scopriamo questo motore rivoluzionario.

In molti si domandano che fine faranno i motori a combustione interna, ed in particolar modo quelli alimentati a gasolio. A partire dal 2015, quando scoppiò il clamoroso scandalo del dieselgate che colpì il gruppo Volkswagen, è scattata una vera e propria caccia alle streghe contro questa tecnologia. Il motore diesel è finito sotto accusa per gli eccessivi livelli di inquinamento, e sempre meno marchi, al giorno d’oggi, investono in questo carburante.

La Mazda salva il motore diesel? L'incredibile trovata rivoluzionaria: ha prestazioni mostruose
Mazda – Allaguida.it

Inoltre, come avrete avuto modo di notare, il prezzo del diesel è ora tornato superiore a quello della benzina, un’ulteriore mazzata per chi ancora crede in esso. Tuttavia, la Mazda sembra essere intenzionata a spingere in direzione del gasolio, come ha confermato con i nuovi SUV che ha da poco svelato. Andiamo a scoprire i segreti del motore che potrebbe segnare una svolta positiva per il gasolio, grazie a dei livelli di emissioni inquinanti drasticamente ridotti.

Mazda, il 3.3 Mild Hybrid che funziona anche a biodiesel

La Mazda ha ufficialmente svelato i SUV aggiornati CX-60 e CX-80, che saranno disponibili in concessionaria già dalla primavera del 2026. Entrambi saranno disponibili con il motore compatibile con il biodiesel HVO 100, vale a dire l’Hydrotreated Vegetable Oil. In buona sostanza, si tratta di un carburante di nuova concezione, che deriva da scarti vegetali, come olio di cottura esausto o grasso animale. L’HVO è già disponibile in Italia, ma non è compatibile con tutti i modelli a gasolio. L’obiettivo del nostro paese, che spinge molto in tal senso, è quello di rendere libero l’utilizzo del biodiesel anche dopo il 2035, una data che, in base alle normative vigenti, rappresenta una deadline per i motori a combustione intera.

Mazda SUV vanno a biodiesel
Mazda SUV in mostra (Mazda) – Allaguida.it

Le due novità di casa Mazda sono equipaggiate con un motore che, dunque, sarà compatibile con il biodiesel HVO 100. Si tratta di un 6 cilindri di 3,3 litri diesel Mild Hybrid, un propulsore a gasolio che lavora in combinato con una parte elettrica, in grado di ottimizzare ancor di più i consumi e di ridurre le emissioni di CO2. Le novità del colosso giapponese danno dunque una speranza di futuro migliore per i motori a gasolio, nella speranza che l’Europa, anche se ciò appare complicato, possa considerare il biodiesel come parte integrante del futuro dell’automotive.

Gestione cookie