La nota azienda tedesca Mansory ha ‘ridisegnato’ la Mercedes-AMG G 63: più potenza e interni personalizzati.
Quando qualche anno fa Mercedes ha lanciato sul mercato la AMG G 63, ovvero la versione più potente del suo apprezzatissimo fuoristrada Classe G, in tanti sono rimasti colpiti da come la celebre casa tedesca sia riuscita a combinare al meglio le caratteristiche tipiche di un 4×4 – quindi ideali per l’off-road – con un livello prestazionale da vera supercar.

Proprio la Mercedes-AMG G 63 è ora interessata da un restyling estremo firmato Mansory, un’altra azienda tedesca che gli appassionati di auto conoscono bene per la sua capacità di realizzare personalizzazioni di SUV e auto ad alte prestazioni. Il lavoro effettuato da Mansory non piacerà a tutti i fan di Mercedes ma vale comunque la pena analizzare nel dettaglio le novità introdotte con questo restyling.
Il modello presenta i soliti dettagli in carbonio all’esterno, mentre gli interni risultano completamente personalizzati. La vettura può inoltre contare su un notevole incremento di potenza ed è dotata di portiere posteriori a scomparsa: quest’ultima caratteristica è considerata una delle ‘chicche’ del restyling operato da Mansory.
Dando poi uno sguardo più completo si possono notare parafanghi allargati, nuovi paraurti sia davanti che dietro, un diverso supporto per la ruota di scorta, un nuovo cofano e altre aggiunte che rendono l’auto ancora più esclusiva. Anche i fari supplementari montati sopra il parabrezza anteriore e i fanali posteriori aggiuntivi donano un certo carattere al nuovo modello della Mercedes-AMG G 63.
La Mercedes-AMG G 63 ora è più potente: le scelte di Mansory
L’interno della Mercedes-AMG G 63, come accennato, è personalizzato con nuovi rivestimenti in pelle bianca e blu. Il bianco è la tonalità che domina l’abitacolo mentre il blu è utilizzato principalmente per creare contrasto. Il logo Mansory è presente su molti elementi, tra cui il poggiatesta, i pannelli delle portiere, le cinture di sicurezza e il volante.
Il nome scelto da Mansory per questo veicolo è Grand Entrée. Un’auto che spicca soprattutto per la maggiore potenza: Mansory afferma che il motore può erogare fino a 820 cavalli (808 CV/603 kW) e 1.150 Nm (848 lb-ft) di coppia. Si tratta di un incremento significativo rispetto al motore V8 biturbo da 4,0 litri della versione ‘standard’, che sviluppa 585 CV (577 CV/430 kW) e 850 Nm (627 lb-ft), consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h (0-62 mph) in 4,5 secondi (la Grand Entrée dovrebbe metterci circa mezzo secondo in meno).
Siamo di fronte a un progetto che farà certamente discutere ma che si presenta comunque molto dinamico e ben eseguito. Coloro che amano le G-Wagon e hanno soldi da spendere apprezzeranno senz’altro questa personalizzazione di Mansory, ma se la si vuole acquistare è bene sbrigarsi: ne saranno prodotte solo otto.