La Mercedes costretta a procedere al richiamo: c’è un serio problema, ecco di cosa si tratta

In casa Mercedes si lavora per risolvere un guasto tecnico, ma per farlo sarà necessario richiamare le auto coinvolte. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e quali sono le possibili soluzioni.

Tutti i costruttori sembrano essere costretti, prima o poi, a ricorrere ai richiami per sistemare le problematiche che occorrono ai propri modelli. Ora tocca alla Mercedes, che dovrà mettersi a lavoro su uno dei suoi crossover più popolari, per sistemare un guaio non troppo preoccupante, ma che può comunque avere un certo impatto sul fronte della sicurezza. La casa di Stoccarda, nota per degli ottimi livelli di affidabilità, stavolta deve correre ai ripari.

Mercedes costretta al richiamo
Mercedes logo (ANSA) – Allaguida.it

Sul sito web “Autoevolution.it“, è stato reso noto che la Mercedes finita sotto accusa è la GLA, per quanto riguarda alcuni modelli prodotti nel 2024. Al contrario di quanto avviene solitamente nei richiami di massa, in cui restano coinvolte decine di migliaia di veicoli, qui il numero di auto coinvolte è ben più basso, ma si dovrà comunque correre ai ripari. Andiamo a scoprire da cosa è originato il problema e quali sono le possibili soluzioni.

Mercedes, fari potenzialmente non conformi per la GLA

Le Mercedes GLA coinvolte nel richiamo risalgono tutte al 2024, ed il problema è legato ad una potenziale non conformità agli standard di sicurezza dei fari, secondo i rapporti presentati dalla divisione statunitense della casa di Stoccarda alla NHTSA. Va sottolineato che, almeno per ora, il problema riguarda solamente le GLA vendute negli USA, e non il mercato italiano o europeo. I fari in questione potrebbero non presentare i punti di marcatura di riferimento ottico obbligatori. Per via della mancanza delle marcature di mira, i veicoli coinvolti potrebbero non essere conformi al FMVSS 108 per i fari, i dispositivi riflettenti e le apparecchiature simili.

Mercedes GLA fari non conformi
Mercedes GLA in mostra (Mercedes) – Allaguida.it

La Mercedes ha fatto sapere che tutte le GLA che sono state prodotte con questo difetto hanno lasciato la fabbrica con fari che, inizialmente, non avevano problemi, ed è probabile che il difetto sia venuto fuori solamente in un secondo momento. In ogni caso, solo un piccolo numero del crossover GLA sarà coinvolto nella fase di richiamo, ed è probabile che l’intervento per la risoluzione del problema sia molto rapido.

Gestione cookie