La Yamaha ha sempre trovato il modo di far parlare di sé e ora arriva una crossover da paura.
Sono ben pochi i colossi che nel corso degli anni hanno saputo tenere testa alla qualità eccezionale che ha saputo proporre la Yamaha. Il colosso giapponese si è messo in mostra con una serie di due ruote di indubbio valore, puntando moltissimo anche sul settore dello sterrato, con i crossover che sono il punto di forza al giorno d’oggi per le grandi aziende.
Un marchio che ha sempre cercato di ottenere grandi risultati anche nel motorsport e in questo ambito nulla attira come il Mondiale MXGP. La Yamaha ci ha puntato moltissimo, peccato che spesso gli infortuni hanno bloccato la crescita dei vari piloti, in particolare quel Maxime Renaux che era partito benissimo in Argentina.
Ora però sono anche gli stessi clienti che hanno modo di poter mettere le mani su delle eccellenti nuove moto adatte per le strade più tortuose e con un prezzo molto vantaggioso. Lo si vede con il caso della W125R, un piccolo modello che ora può essere guidato anche da coloro che sono in possesso solo del patentino.
Ritorna il grande atteso crossover di piccole dimensioni e potenza contenuta di casa Yamaha, perché da Iwata è tempo di riabbracciare la bellissima W125R. Un progetto che si presenta dunque con la volontà di offrire un’alternativa nel settore delle Adventure oltre alla Tenere 700, ridando lustro a quello che era il modello “Wide Range”.
Naturalmente dovrà essere attenta all’ambiente, infatti si tratterà di un modello Euro5+, con il motore al proprio interno che sarà un monocilindrico da 125 di cilindrata e che avrà modo di erogare un massimo di 15 cavalli. Tra i punti di forza di questa moto vi è una eccellente ergonomia, con la presenza di una sella piatta, ideale per poter far sì che il biker possa effettuare movimenti longitudinali.
La sella si trova a un’altezza di 88 cm e tra gli aspetti che rendono molto apprezzata questa moto vi sono i doppi fari LED e la strumentazione LCD la si può comodamente abbinare all’app MyRide. La potranno guidare anche coloro che hanno solo la Patente A1 e a breve si conoscerà anche il suo prezzo di vendita.