Per tutti coloro che hanno paura di cadere ad alte velocità da una moto è arrivata la soluzione dopo anni di test. Ecco la prima motocicletta autobilanciante.
Chi ha vissuto i primi anni ’80 potrà ricordare un bicchiere di plastica, prodotto in diverse colorazioni, ad appannaggio dei bambini seduti in mensa scolastica per una particolarità, un fondo pesante che bilanciava il bicchiere in caso di caduta. Ora, il principio non sarà proprio lo stesso, ma è arrivata in produzione e quindi presto commercializzata una motocicletta unica, che non cade mai, anche in caso di tamponamento, proprio perchè è autobilanciata.

Il nome del progetto, infatti, è l’Auto-Balance Electric Vehicle (AEV), prodotto dalla start-up californiana Lit Motors, fondata nel 2010 da Daniel Kim. L’investimento di ricerca è partito con una campagna lanciata in crowdfunding, dove è riuscita a raccogliere la cifra di oltre 1,1 milioni di dollari. Scopriamo come funziona ed i costi di listino: L’AEV rimane in equilibrio grazie a una serie di giroscopi cui è dotata e le conferiscono una stabilità superiore alla media rispetto alle classiche moto. Raggiunge la velocità massima di 160 km/h.
La moto più equilibrata al mondo
Si tratta di un veicolo elettrico nato nel pieno rispetto delle normative europee; per un pieno alla spina servono cinque minuti sfruttando una colonnina Supercharger Tesla, mentre alla presa standard da 110 V servono sei ore. Il costruttore dichiara che il veicolo ha un’autonomia di 270 chilometri. La sicurezza è al primo posto, infatti, il veicolo è dotato di airbag laterali e frontali. Ha uno schermo di ultima generazione digitale con tutte le informazioni utili. Il peso è il neo di questa moto, arriva a pesare circa 450 kg. In basso il video della pagina IG del Laboratorio di Dexter.
E’ già possibile bloccare l’ordine con una caparra con 250 euro, il prezzo base è fissato a 32.000 dollari. Non chiamatela solo moto, è un concentrato di tecnologia e innovazione nel pieno rispetto dell’ambiente, basti pensare che i materiali con la quale è realizzata sono ad impatto ambientale zero. Il progetto sposa la sicurezza per chi cerca in un veicolo una soluzione green davvero fuori dal coro.