La Nissan lancia la rivoluzione elettrica: migliaia di chilometri di autonomia “gratis” in più con questa soluzione

La Nissan è un brand in grave crisi, che vuole provare a risollevarsi introducendo alcune importanti innovazioni. Ecco la soluzione che può risolvere uno dei più grandi limiti delle auto elettriche.

La diffusione delle auto elettriche prosegue a velocità molto più ridotta rispetto al previsto, e tutto ciò si collega ad una serie di limiti ben noti che non rendono queste vetture gradite ai clienti. Il loro prezzo d’acquisto è ancora troppo elevato, se si escludono promozioni ed incentivi, ma esiste anche il tema dei lunghi tempi di ricarica e quello della ridotta autonomia. La Nissan ha appena svelato una potenziale soluzione per combattere le brevi percorrenze, in grado di sfidare a viso aperto i motori termici.

Nissan aumenta la percorrenza
Nissan logo (ANSA) – Allaguida.it

Nello specifico, la soluzione riguarda la key car Nissan Sakura, che sul nostro mercato non è ancora in vendita, ma che in Giappone domina la scena delle vendite. Il sistema che la equipaggerà si chiama Ao-Solar Extender, e si basa su una serie di pannelli solari che basterà montare sul tetto, così da ampliarne l’autonomia. Chi pensa che la differenza possa essere di poche decine, al massimo centinaia, di chilometri resterà deluso, perché la rivoluzione svelata al Japan Mobility Show di Tokyo è totale.

Nissan, ecco i pannelli solari da 3.000 km di autonomia

Secondo quanto comunicato, la nuova soluzione da applicare alla Nissan Sakura garantirà circa 3.000 km di autonomia in più all’anno, anche se per avere dei dati più certi occorrerà considerare molti più precisi, come le condizioni del meteo e quale tipo di Sakura si utilizza. Nel momento in cui la vettura viene parcheggiata all’aperto e splende il sole, l’impianto fotovoltaico va ad estendersi, ricevendo qualcosa com 500 Watt di energia. Nel caso in cui l’auto sia in movimento, il pannello si ritrae, con capacità che scende a 300 Watt. Se le condizioni sono di pioggia, l’energia accumulabile scende ad 80 W.

Nissan Sakura 3.000 km di autonomia
Nissan Sakura in mostra (Nissan) – Allaguida.it

Di notte, e la cosa non sorprende, non viene accumulata energia, dal momento che la luce solare è del tutto assente. Per il momento, non abbiamo ulteriori informazioni sulla novità pensata dalla Nissan, ma è chiaro che il sistema Ao-Solar Extender, che debutterà nei prossimi anni, possa rappresentare una rivoluzione nel campo delle auto elettriche. Presto saranno aggiunti maggiori particolari su un sistema che già tiene banco.

Gestione cookie