La Nissan ha deciso di riproporre un grande classico del passato, sviluppando una nuova serie di Micra. Scopriamo nel dettaglio la novità.
La Nissan Micra è una piccola utilitaria della casa automobilistica giapponese Nissan Motor Company, prodotta in cinque distinte serie dal 1982 al luglio 2023. La prima serie venne lanciata sul mercato giapponese nel 1982, in Europa esordì nel 1983 mentre in Nord America venne importata solo dal 1984 dove venne adottata la denominazione europea. La K10 (codice che identifica la prima serie di Micra) è stata progettata per essere la principale alternativa alla Honda City, vettura compatta molto apprezzata in Giappone, e per entrare in concorrenza con famose vetture europee quali la FIAT Uno e l’Austin Metro.

Le vendite sul mercato italiano iniziarono solo nel 1990, con il motore 1.2, carrozzeria 3 e 5 porte e un unico allestimento (SLX). Nel 1993 è stata la prima autovettura del Paese del Sol Levante a essere premiata come Auto dell’anno, e vince anche il premio “World car 1993”. La seconda serie è stata quella che ha fatto sì che fosse incoronata la regina delle auto utilitarie. Già con la terza serie, l’interesse per la piccola di Casa Nissan è calato perchè le dimensioni crescono a favore di un maggior spazio interno. La terza serie, Micra K12, vide il suo debutto nel 2002 ma venne importata in Europa solo nel 2003 con l’aggiunta in catalogo della versione Micra C+C (Coupé-Cabrio) nel 2005. Nell’ottobre 2007 ha subito dei lievi facelift concentrati nel paraurti anteriori, nella mascherina e nei poggiatesta anteriori.
La quarta generazione di Nissan Micra è stata presentata al Salone di Ginevra nel 2010. Nel 2014 la Nissan sottopone la Micra a un restyling. La quinta generazione della Micra (sigla K14) è stata presentata nell’autunno 2016 al salone di Parigi, ma la vettura è stata anticipata al salone di Ginevra 2015 dal concept car Nissan Sway.
Arriva una nuova Nissan Micra
Sta per arrivare l’ultima versione, la Nissan Micra 2026 sarà prodotta da Renault in Francia. Presentata come concept pronto per la produzione nel marzo 2025. Basandosi sull’architettura AmpR Small della 5 E-Tech e sulla berlina sportiva A290 del marchio Alpine, si sussurra che la Micra possa dare vita a una versione più sportiva, ispirata alla Nissan Concept 20-23 da 217 cavalli. In basso sul canale YouTube Nissan Europe il teaser del concept.
La Renault R5 full electric avrà 40 kWh di batteria ad alto voltaggio e 95 o 122 cavalli per il motore elettrico anteriore. Più in alto, la batteria a lunga autonomia da 52 kWh consente di raggiungere fino a 150 cavalli, equivalenti a 148 cavalli meccanici nel mercato statunitense. Restiamo in attesa.