Google Maps è un’app di navigazione che ha raggiunto miliardi di utenti sparsi in tutto il mondo, e che continua nella propria evoluzione. Andiamo a scoprire i particolari sull’ultima novità introdotta in questi giorni.
La tecnologia ha compiuto dei passi da gigante notevoli nel corso degli ultimi anni, sino ad entrare a far parte della nostra vita, forse in maniera invasiva per certi versi. I tempi in cui per viaggiare era necessario consultare le cartine sono ben lontani, data l’abbondanza di app di navigazione che abbiamo oggi a disposizione. Google Maps è la regina in tal senso e vanta qualcosa come più di 2 miliardi di utenti nel mondo, un numero che parla da solo e che rende bene l’idea del suo successo e della sua popolarità.

Al giorno d’oggi, Google cerca di perfezionarla costantemente con l’introduzione di novità tecnologiche e nuove funzioni, ma ciò che sarà possibile fare d’ora in avanti non ha davvero precedenti. Google Maps si potrà ora integrare con l’IA di Gemini, un cambiamento davvero notevole, una vera e propria pietra miliare nel campo delle app di navigazione. Andiamo a scoprire tutte le novità nei minimi particolari.
Google Maps, si potrà integrare l’IA di Gemini
Al contrario di quanto avviene al giorno d’oggi, le informazioni e l’assistente vocale di Google Maps saranno molto più precise. Oggi ci viene detto “tra 100 metri svoltare a destra“, ma in futuro, il messaggio sarà “gira a destra dopo il negozio di fiori“, tanto per fare un esempio lampante. Tutto ciò si baserà su dei punti di riferimento realmente esistenti, così da semplificare la vita di chi è al volante, con informazioni che saranno via via sempre più precise. Ci sarà sempre meno bisogno di tenere in mano lo smartphone e di guardare lo schermo, aumentando così la sicurezza al volante.

Secondo quanto comunicato, tutto ciò sarà preso possibile dalla presenza di una banca dati, che è provvista di ben più di 250 milioni di luoghi già mappati, integrati con le immagini di Street View. Tra le novità che saranno introdotte su Google Maps, occorre segnare anche l’interazione vocale evoluta, per la quale sarà necessario dire solamente “Hey Google“, così da iniziare a dialogare con l’assistente vocale. A quel punto, si potranno richiedere informazioni più precise su luoghi specifici presenti lungo il percorso, ma anche verificare la presenza di parcheggi o cose ancor più dettagliate.





