Una nuova berlina è pronta per irrompere sul mercato ed è in vendita ad un prezzo a dir poco strepitoso. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti, è la nuova frontiera del mondo elettrico.
Il marchio Leapmotor ha stretto un’importante partnership commerciale con il gruppo Stellantis, il quale detiene il 51% della joint venture. In Europa, la casa cinese ha già debuttato con due modelli elettrici, la T03 e la B10, quest’ultimo un SUV disponibile anche in versione Range Extender o EREV se preferite. Ebbene, Leapmotor ha ora svelato la berlina elettrica B01, che sarà in vendita ad un prezzo mai visto prima.

L’anteprima mondiale è andata in scena in primavera in occasione del Salone di Shanghai, dove la B01 ha subito stupito tutti per le proprie linee. Si tratta di una cinque porte con linea da Fastback, che ha un’autonomia massima di 600 km sul modello più accessoriato, e che parte da 510 km per la entry-level. Si tratta, tuttavia, di dati relativi al più generoso ciclo di omologazione cinese CLTC, che potrebbero corrispondere ai 400 km di quello europeo WLTP. La batteria è integrata nel telaio, così da prendere meno spazio possibile, garantendo più comfort a bordo della vettura.
Leapmotor, la berlina B01 in vendita in Cina a 12.500 euro
La nuova Leapmotor B01 ha tanta tecnologia al suo interno, anche se il design generale non è troppo ricercato. A bordo c’è un grande schermo per l’infotainment da ben 14,6″, che è situato al centro della plancia. La lunghezza è di 4,77 metri per un passo di 2,74 metri, e nasce sulla piattaforma Leap3.5, dotata di chip set Qualcomm 8155, che offre risposte molto rapide nel momento in cui si lavora sui sistemi di bordo. Inoltre, in questo modo sono garantiti continui aggiornamenti over-the-air. Stando a quanto emerso, ci sarà un solo motore a disposizione, situato al posteriore.

Due i modelli di potenza, uno da 180 cavalli per la entry level ed un altro più potente da 218 cavalli. In Cina, la Leapmotor B01 debutta in questi giorni al prezzo di 12.500 euro al cambio attuale, una cifra davvero irrisoria per ciò che mette a disposizione. Tuttavia, nel caso in cui dovesse arrivare in Europa in futuro il prezzo sarà decisamente più elevato, ma comunque pronto a stupire positivamente a confronto con le altre berline elettriche europee. Vedremo se Stellantis e Leapmotor decideranno di portarla nel Vecchio Continente in futuro.