La FIAT ha sempre avuto un certo legame con l’Arma dei Carabinieri, ed ora si parla di una nuova, incredibile auto per i militari. Ecco di quale si tratta e perché ha stupito tutti.
Il gruppo Stellantis vanta un rapporto molto stretto con le forze dell’ordine, in particolare con l’Arma dei Carabinieri. Due anni fa è stata consegnata l’Alfa Romeo Tonale, ma anche il legame con la FIAT è solido, dal momento che la gamma è piena zeppa di vetture della casa di Torino, con la Punto in prima linea. Tuttavia, quanto vi racconteremo oggi ha davvero dell’incredibile, vista l’immagine che sta girando online.

Nello specifico, si tratta di una FIAT Topolino in livrea Carabinieri, e la cosa ha subito fatto il giro del web. La Topolino è la microcar lanciata quasi due anni fa che si basa sulla Citroen Ami, che può essere guidata a partire dai 14 anni di età e che, al giorno d’oggi, sta facendo segnare un vero e proprio boom di vendite. La sua velocità massima è di soli 45 km/h ed ha un’autonomia di 75 km, con il vantaggio di poter districarsi al meglio nel traffico cittadino. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più.
FIAT, ecco la piccola Topolino dei Carabinieri
Secondo quanto riportato dalla pagina Instagram “veicoli_demergenza“, che ha anche diffuso questa prima immagine, ben quattro unità della FIAT Topolino saranno allestite con i colori dei Carabinieri, e dotate anche dei consueti lampeggianti. Il quadriciclo elettrico dovrebbe assumere le sembianze che vedete in questo scatto, che ha subito stupito il mondo del web. Il blu istituzionale prende il largo sulla carrozzeria, con una scritta “Carabinieri” sulla fiancata, senza dimenticare gli accenti bianchi e rossi tipici della livrea di queste auto.
Visualizza questo post su Instagram
Verniciati di bianco i cerchi, ed anche il tetto riprende questa tonalità. I due lampeggianti si trovano sul tetto, ma al momento, non ci sono conferme né da parte della FIAT né dalla stessa Arma dei Carabinieri. La Topolino ha prestazioni ed autonomia molto limitate, ed è per questo plausibile che queste quattro unità possano entrare in funzione solo nei centri storici, dove il piccolo motore elettrico da 8 cavalli può limitare le emissioni. Vedremo se la cosa verrà confermata e se le Topolino in versione Carabinieri entreranno a tutti gli effetti in funzione. Sono attesi alcuni aggiornamenti a breve in tal senso.