Le vetture di piccole dimensioni per la città si rinnovano sempre più e ora arriva chi può mettere in crisi anche la Smart.
Non ci sono dubbi sul fatto che la mobilità negli ultimi anni si stia rivoluzionando in modo deciso ed evidente. L’elettrico deve essere considerato sempre di più come una soluzione per il futuro, ma anche per il presente più prossimo e anche le automobili devono fare il loro.
Non vi è infatti solo la necessità di far sì che sempre più persone utilizzino dei mezzi innovativi, com eBike o monopattini elettrici, ma per la città anche le microcar sono davvero eccezionali. Queste vetture rientrano nella gamma delle L6, ma non ci si deve dimenticare il fatto che vi siano delle soluzioni sempre più innovative e che cercano di abbracciare una clientela sempre più ampia.
Per questo sono nate anche le vetture della gamma L7, con queste che sono un po’ i “SUV delle minicar“, con prestazioni migliori e con la guida che non è più accessibile solo con la Patente AM, ma serve almeno la A1. Una delle auto che ha riscosso il maggior interesse in questo settore è senza dubbio la BAW, con l’azienda cinese che ha lanciato da qualche mese la 1.
Con la BAW1 si ha la possibilità di accedere a una vettura che si presenta come l’ideale per coloro che vogliono guidare in modo rapido e pratico in città. Un modello che si mostra con una lunghezza da 316 cm, una larghezza da 150 cm e un’altezza da 158 cm.
Il motore che monta al proprio interno dà modo di toccare un picco massimo di 90 km/h, con la BAW che mette a disposizione del cliente varie soluzioni, tra le quali quella che porta alle versioni City e Work, con autonomia da 220 km. Nel caso invece si volesse una vettura un po’ più giovanile, ecco che si può andare sulla Fun o Young, dove però si abbassa l’autonomia e va a 170 km.
Da un punto di vista tecnologico si tratta di un modello che non si fa mancare nulla, visto come si può ammirare la presenza di un display da 12,5 pollici e la presenza di una telecamera a 360°. Il prezzo di partenza è di 14.900 euro, ma con gli incentivi può arrivare a 9900 euro.