La nuova moto italiana sembra una MotoGP: ha una potenza assurda

La presenza dei costruttori nostrani in MotoGP offre la possibilità ai centauri di guidare dei bolidi che sono figli del know-how maturato in anni di battaglie in pista.

Le strade di tutti i giorni non sono una pista, ma con certi bolidi lo possono diventare. I tecnici stanno elaborando delle moto che sembrano uscite da un box della MotoGP. Per gli appassionati c’è un enorme gusto a sperimentare le migliorie tecniche con cui i campioni della classe regina si divertono nei weekend.

Aprilia. dalla pista alla strada
Nuovo bolide arriva dalla MotoGP (Ansa) Allaguida.it

La serie Aprilia RSV4 X sono un sogno per chi è abituato a dominare potenze di alto profilo. Il telaio rimane in alluminio a doppio trave della RSV4, ma tutto il comparto motore e aerodinamico è stato perfezionato per la versione X. L’aerodinamica è curata nel dettaglio e non è troppo diversa da quella della precedente eX3ma, nata da uno studio avanzato sull’efficienza downforce dei prototipi più estremi. L’Aprilia è all’avanguardia, riuscendo a sfidare le Ducati Desmosedici.

RSV4 X GP: velocissima e raffinata

Le migliorie della X si trovano nelle appendici aerodinamiche ai lati del codino. Ora ha una altezza sella pilota che riprende quella dell’ultima evoluzione della RS-GP Marco Bezzecchi e Jorge Martin, mentre la parte inferiore della carena vanta il noto scalino per l’effetto suolo in grado di generare carico aerodinamico nelle fasi di percorrenza nei tratti misti.

RSV4 X GP: velocissima e raffinata
La serie Aprilia RSV4 X ancora più evoluta (media press) Allaguida.it

La ciclistica vanta un pacchetto sospensioni Öhlins di derivazione racing, mentre l’impianto frenante è firmato Brembo con dischi T-drive all’anteriore. La distribuzione dei flussi d’aria viene incanalata per massimizzare l’aderenza del posteriore, tenendo fermi i concetti che sono stati portati in MotoGP. Ovvio la X ha degli adattamenti rispetto alla RS-GP25, altrimenti risulterebbe inguidabile sulle strade di tutti i giorni, ma non è una stradale che può passare inosservata.

Difatti la RSV4 X è stata ammirata a Misano, in un prima configurazione con scarico alto come sui prototipi della pista, e poi sul Cremona Circuit con un aeropack ancora più estremo ed elementi aerodinamici di qualità. L’unveiling della RSV4 X GP potrebbe avvenire proprio nella cornice MotoGP di Misano a metà a settembre, facendo venire un brivido a tutti i fan.

Gestione cookie