La nuova Papamobile di Leone XIV manda in pensione quella di papa Francesco: è prodotta dalla Mercedes e strizza un occhio al green

La nuova Papamobile di Papa Leone XIV è stata ufficialmente svelata, e sarà utilizzata principalmente per il Giubileo 2025. Scopriamo tutte le caratteristiche di un modello che vedremo molto spesso in futuro.

Dopo il lungo pontificato di Papa Francesco, la chiesa è stata chiamata ad eleggere il nuovo Vescovo di Roma. La scelta è ricaduta su Robert Francis Prevost, ovvero Papa Leone XIV, che è stato eletto da circa due settimane. Si tratta del primo pontefice statunitense della storia, una scelta singolare proveniente dal Conclave, visto che in pochi avrebbero potuto prevedere un risultato simile.

Papa Leone XIV ecco la nuova auto
Papa Leone XIV in mezzo al pubblico (ANSA) – Allaguida.it

Papa Leone XIV è chiamato ad affrontare una fase storica non certo tranquilla, visti i conflitti in corso in Ucraina, a Gaza ed in molte altre parti del pianeta, senza dimenticare le crescenti tensioni internazionali. Nel frattempo, il Vaticano ha presentato al mondo la nuova Papamobile, una Mercedes elettrica intrisa di tecnologie e funzioni, che prende il posto della FIAT 500L di Francesco. Andiamo a scoprire il mezzo su cui Prevost si sposterà nel corso del Giubileo 2025.

Leone XIV, ecco la nuova Papamobile firmata Mercedes

La scelta della Papamobile di Papa Leone XIV è ricaduta su un mezzo elettrico. Si tratta di un’auto basata sulla Mercedes Classe G580, con 587 cavalli e 1.164 Nm di coppia, per un’autonomia di 473 km e ben quattro motori elettrici in funzione. La casa di Stoccarda ha realizzato questo mostro di potenza e tecnologia per il Giubileo 2025, e dovremo abituarci a vedere Robert Francis Prevost a bordo. Il progetto ha richiesto un anno per essere completato, con l’impianto di tecnici provenienti da Austria, Italia e Germania, e l’obiettivo era proprio quello di produrre una nuova Papamobile per l’Anno Santo, che potesse rispettare l’ambiente, in sintonia con i valori di sostenibilità promossi da Papa Francesco, il destinatario principale di questo modello.

Papamobile prodotta dalla Mercedes
Papamobile logo (ANSA) – Allaguida.it

Essendo venuto a mancare Francesco, la nuova Papamobile è finita nelle mani di Robert Francis Prevost, con la consegna ufficiale che è avvenuta con la cerimonia solenne tenutasi nella Basilica di San Pietro. Non poteva mancare il CEO della Mercedes, ovvero Ola Kallenius, che sin da subito ha sponsorizzato il progetto. Il powertrain è stato ottimizzato per garantire movimenti fluidi nel corso delle parate, mentre il sedile posteriore è stato sostituito con una poltrona singola e girevole, con interni del tutto ridisegnati. Le portiere posteriori sono state oggetto di modifiche, con quella sinistra che è saldata, mentre la destra si apre in direzione opposta a quanto avviene di solido, per facilitare le uscite e le entrate.

Gestione cookie