Piaggio è da sempre in grado di sorprendere la propria clientela, ed oggi vi parleremo di un modello davvero singolare, che in molti potrebbero non conoscere. Ecco il modello a tre ruote.
Tra i tanti brand italiani che hanno ottenuto consenso e successo nel mondo dei motori, è impossibile non citare il gruppo Piaggio, il colosso di Pontedera che ha costruito dei gioielli con ben pochi eguali nel settore degli scooter. Una su tutti, sicuramente la Vespa, voluta fortemente da Enrico Piaggio e da Corradino D’Ascanio, che ne brevetto il progettò. Il gruppo ha prodotto anche altri modelli come l’Ape, ed ora vuole creare un nuovo mito dalle forme e dimensioni davvero curiose. Stiamo parlando dell’MP3, ovvero uno scooter a tre ruote, che è stato da poco aggiornato con nuovo motore e più coppia, oltre che maggiore comfort.

Il debutto assoluto sul mercato del modello con i motori nelle cilindrate da 400 e 530 cc c’è stato nel 2022, ed ora è arrivata quella da 310 cc. Il motore è tutto nuovo ed è il 310 ape che beneficia di un aumento di cubatura, passando dai 310 ai 278 cc della precedente unità. Inoltre, arrivano anche interventi studiati per migliorare l’esperienza di guida. Andiamo a scoprire in cosa è cambiato il Piaggio MP3 nell’ultimo aggiornamento.
Piaggio, tutti i segreti del curioso MP3 310 con look rivisto
Il Piaggio MP3 310 è dotato di un nuovo motore, con potenza massima di 26,4 cavalli espressi a 7.500 giri al minuto. La coppia massima è pari a 27,3 Nm, raggiunta a 6.000 giri al minuto. La velocità massima sale grazie alla maggiore potenza ed alle migliore aerodinamiche apportate, salendo da 120 a 129 km/h. Rispetto al 300 ape, ci sono potenze e coppia superiori, raggiunti ad un regime di giri inferiori. Sul fronte dei consumi, si passa a 32,3 km/l nel ciclo WMTC, con interventi di manutenzione sono programmati ogni 10.000 km.

Il frontale ridisegnato è più ampio e protettivo, ed include il nuovo gruppo ottico anteriore Full LED con sviluppo orizzontale. C’è una presa d’aria più piccola al centro dello scudo, dove troviamo anche una griglia tridimensionale a nido d’ape. La strumentazione è con schermo LCD da 5″ e tutte le info principali disponibili. Da punto di vista dei prezzi, attualmente è in vigore una promozione che lo rende disponibile a 7.199 euro, oppure 131 euro al mese. Piaggio ha così voluto mettere a disposizione dei clienti una novità interessante, che in molti potrebbero scegliere.