La Renault è pronta per conquistare il mercato delle quattro ruote grazie ad una novità interessante, che porta la potenza ad un livello superiore. Andiamo a scoprire i segreti della nuova belva.
Il marchio Renault si gode i successi della “sua” Dacia, ma nel frattempo arricchisce la propria offerta, grazie ad un modello estremo e che punta ad ottenere risultati importanti con un’edizione speciale della nuova elettrica R5. Stiamo parlando della 5 Turbo 3E, che ha appena svolto il proprio debutto italiano in quel di Milano, venendo esposta e presentata ai media nostrani presso lo Spazio Immersivo RNTL, situato in Via Garibaldi.
La vettura è davvero estrema in ogni singolo dettaglio, ma verrà prodotta in solamente 1.980 esemplari numerati, un’edizione limitata, che la Renault produrrà solamente per pochi fortunati. Infatti, come vedremo nelle prossime righe, il prezzo è molto elevato, con le prenotazioni che sono state aperte lo scorso 22 di aprile. I clienti della casa della Losanga potranno anche scegliere il numero seriale, ma andiamo a scoprire i segreti di un modello che ha già conquistato i fan.
La nuova Renault 5 Turbo avrà una prenotazione prioritaria per i primi 500 clienti, con un prezzo di 155.000 euro per ogni esemplari, una cifra davvero molto elevata. Nel corso del 2026, la casa francese permetterà, inoltre, diverse personalizzazioni sull’ordine di questa vettura. Le consegne vere e proprie inizieranno solo nel 2027. Sul fronte tecnico, la 5 Turbo 3E si basa su una piattaforma elettrica con architettura ad 800 Volt, con tanto di trazione posteriore grazie allo sfruttamento di due motori installati direttamente nelle ruote, entrambi da 200 kW.
Il risultato? Una potenza complessiva di 555 cavalli, con un mostruoso picco di coppia di 4.800 Nm, mentre lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in appena 3,5 secondi, a conferma delle grandi doti prestazionali su cui possono fare leva le auto elettriche. La velocità massima è di 270 km/h, anch’esso un dato da supercar. La batteria è da 70 kWh, in netta crescita rispetto ai 52 kWh della versione base.
Per quanto riguarda i dati di ricarica, la Renault 5 Turbo 3E passa dal 15% all’80% della carica in soli 15 minuti grazie agli 800 Volt della piattaforma su cui è basata. Se viene utilizzata una ricarica AC ad 11 kW i tempi sono ovviamente più lunghi, pari a circa 8 ore. Non mancano funzionalità quali V2L e V2G e l’infotainment OpenR Link con Google che è stato integrato nel sistema.