Andare a modificare l’estetica di una Rolls-Royce non è cosa semplice, ma il tuner tedesco Spofec ci è riuscito con grande maestria.
Le Rolls-Royce, un tempo simbolo dell’aristocrazia inglese, sono finite nelle mani di facoltosi collezionisti che non si accontentano dei modelli standard. E’ lecito volersi distinguere dalla massa, specialmente in alcuni contesti dove abbondando auto premium e supercar, ma spesso i tuner esagerano con modifiche estreme, rendendo kitsch dei capolavori assoluti.
In questo caso una spettacolare Rolls-Royce Spectre non ha subito particolari downgrade, anzi è diventata ancora più accattivante nelle linee esterne con l’aggiunta di componenti di alta qualità. La Spectre è stata svelata nella Napa Valley, in California, nel 2023. Le prime consegne a livello mondiale sono giunte puntuali due anni fa, facendo storcere il naso ai puristi. Si tratta del primo modello full electric della gamma Rolls-Royce e si basa sulla stessa piattaforma della Phantom e della Cullinan.
Il risultato estetico è di alto alto livello, mentre sotto il profilo tecnico la vettura non piacerà ai puristi. Sotto al cofano c’è un pacco batteria con ha un’autonomia EPA di 425 km. La vettura è stata studiata nei minimi dettagli, presentando un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,25, che la rende il modello di produzione più aerodinamico mai costruito da Rolls-Royce.
La prima elettrica di Goodwood è finita sotto le cure degli specialisti tedeschi di Spofec, filiale di Novitec specializzata in auto di lusso. La potenza non è cambiata con due motori elettrici da 669 CV e 900 Nm in totale. L’avantreno ora non passa inosservato grazie alla griglia illuminata. Bisogna farsi notare anche al buio se si è ricchi. Spicca un nuovo spoiler, collegato al paraurti di serie.
Nella zona posteriore sono presenti nuove alette e uno spoiler ridisegnato, che si accompagna a nuove minigonne. Tutto è in fibra di carbonio, verniciata o a vista. I nuovi cerchi sono a 17 razze da 242 con mescole 295/30 ZR 24 e disponibili in 48 differenti tinte. L’assetto ribassato di circa 35 millimetri fa la differenza anche sul piacere di guida. Il prezzo della Rolls-Royce Spectre parte da circa € 417.530 per il modello base, mentre il prezzo della versione Black Badge può superare i € 499.850. Qui si è superato ampiamento il mezzo milione di euro.