La nuova “scusa” dei marchi di auto per incrementare le vendite: un trucco che stanno usando tutti

Per tentare di risollevare le proprie vendite, i costruttori ricorrono a qualsiasi tipo di strategia. Andiamo a scoprire un particolare aspetto che sta caratterizzando le scelte commerciali dei brand in questi anni.

Da qualche anno a questa parte, il mercato dell’auto è in grave crisi, ed i prodotti nuovi si rivelano spesso e volentieri dei flop a livello commerciale. Dal punto di vista del cliente, acquistare un veicolo nuovo è diventato complesso a causa dell’impressionante crescita dei prezzi, che ha di fatto condotto alla sparizione dei modelli economici. Anche le citycar hanno ormai dei prezzi a ridosso dei 20.000 euro, che la gran parte delle volte vanno oltre questa cifra.

Auto nuova scusa per incrementare le vendite
Auto ecco la tattica delle case – Allaguida.it

Guardando all’Italia, si stima che il prezzo medio di un nuovo veicolo sia compreso tra i 27 ed i 30 mila euro, mentre prima della pandemia di Covid-19, ovvero fino al 2019, non si raggiungeva un prezzo medio superiore ai 20 mila euro. I rincari hanno allontanato i clienti dall’acquisto, ed è così che i costruttori si sono trovati in enorme difficoltà, ritrovandosi costretti a dover ricorrere a svariate strategie pur di riuscire a risollevare le vendite. Andiamo a scoprire una delle più comuni in assoluto, che sta ormai dilagando sul mercato mondiale.

Auto, la febbre del Model Year che i costruttori utilizzano

Come avrete notato, i costruttori utilizzano sempre più frequente la dicitura “Model Year” accanto al nome dei loro modelli. In buona sostanza, le case danno l’idea di lanciare un prodotto nuovo ogni anno, facendo delle modifiche di scarso rilievo, per dare appunto l’impressione di aver prodotto un modello nuovo da zero e spingere la clientela ad acquistare. In molti casi, la dicitura Model Year viene utilizzata per indicare un modello di un anno preciso, con adattamenti alle strategie commerciali e nuove promozioni che vengono lanciate rispetto al passato.

Dacia Sandero la febbre del Model Year
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Allaguida.it

In alcuni casi può esserci effettivamente qualche aggiornamento, come l’introduzione di nuove tipologie di motori, ma ciò avviene nella minoranza dei casi. Informatevi sempre prima di acquistare un’auto credendo che ne sia appena stata lanciata una nuova generazione, perché c’è sempre il rischio che, subito dopo il vostro acquisto, quel costruttore lanci un nuovo modello a tutti gli effetti. Prendendo il caso della Dacia Sandero, vale a dire l’auto più venduta in Europa, nel 2026 verrà lanciato il restyling con tanto di nuovo sistema ibrido, mentre la generazione nuova a tutti gli effetti arriverà nel 2027, e sarà anche elettrica. In un caso del genere, sarebbe saggio attendere il lancio del Model Year 2026 per avere a disposizione delle novità effettive.

Gestione cookie