La Peugeot che ha salvato il marchio dal fallimento: successo senza precedenti, aveva un design unico

La Peugeot ha vissuto momenti difficili nel corso del suo passato, e c’è voluta un’auto di grande successo per salvarla da una brutta fine. Questo gioiello fu una manna dal cielo per la casa francese.

La Peugeot è oggi uno dei marchi di punta del gruppo Stellantis, tra i pochi che è stato in grado di tenere botta nonostante la terribile crisi del colosso automobilistico di John Elkann. La casa del Leone è riuscita a resistere grazie ad una gamma molto variegata, sia dal punto di vista dei modelli nei diversi segmenti che sul fronte delle motorizzazioni. Il marchio francese, tuttavia, ha vissuto momenti molto delicati in passato, andando a rischiare persino una brutta fine.

Peugeot l'auto che la salvò dal fallimento
Peugeot logo (ANSA) – Allaguida.it

In questi casi, come capitato a diversi costruttori, ci si affida ad un modello in particolare, nella speranza che possa guidare una svolta positiva, facendo riguadagnare competitività al marchio che la costruisce. La Peugeot 205 fu un enorme successo, un’auto di Segmento B prodotta tra il 1983 ed il 1999, una vera e propria best seller per circa un decennio esatto. Andiamo a scoprire quali furono i suoi segreti e per quale motivo riuscì a salvare il brand transalpino da un fallimento quasi certo.

Peugeot, la 205 che fu venduta in oltre 5 milioni di esemplari

Prodotta a partire dal 1983, la Peugeot totalizzò la bellezza di 5 milioni e 278 mila vendite nei 16 anni in cui rimase a listino, ed era una berlina a due volumi, di cui fu anche realizzata la variante cabriolet. Non ebbe alcun precedente nella storia della casa del Leone, e lo stile fu curato da Gérard Welter, con produzione in vari stabilimenti ed in diversi paesi, a partire da Sochaux, passando per Madrid e Mulhouse, con Grugliasco, alle porte di Torino, che si occupò di realizzare la variante cabrio. Tutti accolsero il design dell’auto in materia positiva, ed il pubblico femminile la accolse particolarmente bene.

Peugeot 205 oltre 5 milioni di vendite
Peugeot 205 in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Alcuni elementi stilistici furono ripresi anche da tanti altri modelli, con una linea semplice ma comunque moderna per l’epoca, oltre che molto grintosa nelle versioni più sportive come la 205 GTI. I motori andavano da una potenza di 45 cavalli sino alla massima di 80 cavalli, con cilindrate da 954 a 1.360 cc. Due erano le varianti di trasmissione per questa Peugeot, con un cambio a 4 marce per i propulsori 1,0 ed 1,1, mentre al motore 1,4 era abbinato un cambio a 5 marce. Un successo del genere, al giorno d’oggi, difficilmente potrebbe essere replicato.

Gestione cookie