Una delle auto iconiche di Porsche si prepara a tornare in scena: il restomod di Aerfal fa rivivere la mitica 904.
Porsche è senza dubbio uno dei marchi dominanti nel settore delle auto sportive di lusso. I fan della celebre casa automobilistica tedesca amano moltissimo anche i modelli degli anni ’60, in grado di unire la classica eleganza del brand allo spirito competitivo. La Carrera GTS, nota anche come Porsche 904, è ancora oggi una delle auto più ricercate di quell’epoca.

Ora, dopo più di 60 anni da quando Porsche ha realizzato questa splendida autovettura da competizione, la casa olandese Aerfal Automotive ha deciso di realizzare un restomod della 904 che va quindi a combinare il design classico della vettura con le tecnologie più moderne e all’avanguardia. Per quanto riguarda la parte estetica il merito è del designer automobilistico francese Alan Derosier, noto per progetti come la supercar Kiska APG-1 ispirata alla Stratos e la Marc Philipp Gemballa Marsien. L’esperto di CGI Antoine Brigot, che lavora come artista 3D per Avatr, ha invece provveduto alla modellazione dell’auto.
Dando uno sguardo all’esterno saltano all’occhio alcune modifiche che riguardano le prese d’aria, le luci a LED e i cerchi in lega vintage. Le portiere si aprono insieme ad ampie parti del tetto, consentendo un accesso più facile all’abitacolo biposto. Gli interni sono invece caratterizzati da un cruscotto in stile minimal, quadranti retrò e una combinazione di pelle e titanio.
Porsche 904 rinasce grazie a Aerfal: tutti i dettagli
Dato che Porsche costruì solo 106 esemplari della 904 e che reperire un telaio oggi avrebbe comportato una spesa eccessiva, il fondatore di Aerfal, Daniel Robledo, ha dichiarato a Motor1 che il restomod si baserà invece su un’altra auto di Porsche, la 914, molto più facile da trovare (tra il 1969 e il 1974 ne vennero realizzate quasi 120.000).

Per ‘modernizzare’ la celebre 904 Aerfal si è affidata ad alcuni brand sinonimo di garanzia ed efficienza. Multimatic rinforzerà il telaio, mentre Tuthill si occuperà delle sospensioni e dell’assetto. I componenti arriveranno anche da Brembo, Michelin e BBS, garantendo prestazioni e affidabilità che rispecchino gli standard contemporanei.
Infine, la rinata 904 sarà alimentata da una “rinascita del leggendario motore a otto cilindri contrapposti“ presente nell’auto da corsa originale, molto probabilmente grazie all’aiuto di Cosworth. Il motore aspirato raffreddato ad aria passerà da 2,0 a 4,0 litri con una potenza di 400 CV.
Per ora ci si deve accontentare dei semplici render della nuova 904: Aerfal è però intenzionata a costruire un prototipo e presto inizierà ad accettare preordini. Al momento non ci sono dettagli su quando sarà in commercio, né sul prezzo.