La Porsche dice addio a due icone: stop a questi modelli, la scelta che può rivoluzionare il mercato

La Porsche ha fatto sapere di voler riconsiderare i modelli ibridi, ma nel frattempo, ha voluto mettere fuori produzione due storiche auto termiche. Ecco di quali si tratta e quando arriveranno le sostitute elettriche.

Il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per la Porsche, che nei primi tre mesi dell’anno ha totalizzato un calo delle vendite pari all’8%. La casa di Weissach paga pesanti perdite in Cina, pari ad oltre il 40% delle vendite in meno, ma anche in Germania e nel resto dell’Europa. Alla luce di questi risultati, il brand tedesco ha scelto di rallentare sull’elettrico favorendo i modelli ibridi, che evidentemente permettono al costruttore di portare a casa maggiori profitti.

Porsche addio a due icone
Porsche logo (ANSA) – Allaguida.it

Dopo una prima parte di carriera molto positiva, l’elettrica Taycan, lanciata nel 2019, è letteralmente sprofondata nelle richieste, a causa di una concorrenza, soprattutto quella cinese, che mette a disposizione modelli elettrici ad alte prestazioni a prezzi più bassi. Tuttavia, la Porsche ha ora scelto di cancellare due icone a benzina, che in futuro saranno solo elettriche. L’annuncio è arrivato in queste ore da parte del colosso tedesco, e gli appassionati non hanno certo preso bene questa decisione, se vogliamo maturata a sorpresa.

Porsche, fuori produzione Cayman e Boxster termiche

Se ne era parlato qualche mese fa, ma una decisione simile sembrava essere scongiurata. Poi, improvvisamente, la Porsche ha ufficializzato lo stop alla produzione di Boxster e Cayman a benzina, le sportive 718 della casa di Weissach, che abbandoneranno le linee di assemblaggio ad ottobre. L’attuale generazione, ormai a fine carriera, è stata ritirata dal mercato europeo per via delle più severe norme di sicurezza informatica, e queste due icone, dai prossimi mesi, non saranno più in vendita nemmeno fuori dal Vecchio Continente.

Porsche Boxster e Cayman fine produzione ad ottobre
Porsche Boxster e Cayman in mostra (Porsche) – Allaguida.it

Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, il responsabile delle comunicazioni di prodotto di Porsche Cars North America, vale a dire Frank Wiesmann, la quarta generazione di Boxster e Cayman è entrata negli ultimi mesi di produzione. Le ultime unità saranno assemblate ad ottobre prossimo, negli stabilimenti di Zuffenhausen e di Osnabruck, dove la Volkswagen costruisce anche la sua T-Roc Cabrio.

Al momento, pare che le sostitute elettriche di Boxster e Cayman non arriveranno prima del 2026, visto che sono ancora in fase di sviluppo. Come anticipato, la Porsche sta rivedendo la propria strategia in merito alle vetture ad emissioni zero, e l’obiettivo è quello di rendere le nuove versioni delle 718 potenti, dinamiche e divertenti da guidare, in modo da conquistare subito la clientela.

Gestione cookie