La prima volta in autostrada da neopatentato: consigli per un viaggio tranquillo, bisogna seguire questi consigli

Se sei neopatentato e stai per effettuare il tuo primo viaggio in autostrada, devi seguire alcuni consigli. Ecco cosa devi fare.

L’autostrada rappresenta sempre un incognita per chi ha appepa preso la patente, ed i più giovani, d’ora in avanti, dovranno prestare ancor più attenzione. Come vedremo, ci sono limiti di velocità più bassi ed in base al nuovo Codice della Strada si è considerati neopatentati per 3 anni, non più per uno soltanto, il che significa che per ben 36 mesi occorrerà non commettere errori.

Autostrada prima volta da neopatentato
Autostrada cosa devi fare – Allaguida.it

In autostrada, ovviamente, si viaggia ad andature superiori rispetto alle strade urbane o quelle extraurbane, ed è importante farlo in totale sicurezza. Nelle prossime righe, vi forniremo alcuni consigli su come riuscire ad affrontare in maniera sicura la vostra prima volta in autostrada, tramite alcune piccole accortezze che possono risultare fondamentali. Scopriamo tutti i passi da seguire.

Ingresso in autostrada: come effettuare la corsia di accelerazione

Per immettersi in sicurezza in autostrada, è fondamentale osservare il traffico ed assicurarsi che ci siano le condizioni perfette per poter procedere. Indicate la manovra attivando l’indicatore di direzione e mantenere una distanza di sicurezza appropriata da chi vi precedete. Una volta individuato uno spazio sicuro in cui inserirvi, accelerate in maniera graduale, in modo da poter raggiungere l’andatura autostradale.

Come effettuare l'immissione in autostrada
Autostrada neopatentato rispetta queste regole – Allaguida.it

Non guidate né troppo lentamente né troppo velocemente, in modo da poter sempre essere pronti a prendere una qualche decisione d’emergenza. Fate attenzione alla presenza della corsia di emergenza, perché essa è destinata ai veicoli di soccorso o a chi necessita realmente di transitarvi. Dunque, tenendo a mente queste poche e semplici regole andrete a minimizzare tutti i rischi relativi alla fase di immissione.

Mantenere la velocità e la posizione corretta in corsia

Per chi non ne fosse a conoscenza, il neopatentato deve mantenere una velocità massima di 100 km/h in autostrada per i primi tre anni di patente. Le sanzioni per chi supera il limite sono le stesse previste per chi supera il limite tradizionale, pari a 130 km/h. Inoltre, ricordatevi che va mantenuta sempre la corsa più a destra, quella destinata alla circolazione. Quelle (o quella) di sinistra, è invece prevista solamente per le manovre di sorpasso.

Sorpassi in sicurezza e rientro in corsia

Così come in altre tipologie di percorsi, anche in autostrada si può superare solo e soltanto a sinistra, ed è importante farlo in totale sicurezza. Ciò è possibile osservando dagli specchietti che dietro di noi non arrivi nessuno a gran velocità, per poi utilizzare l’indicatore di direzione e procedere al sorpasso di chi ci precede. In seguito, inserite nuovamente la freccia e ritornate alla vostra corsia, senza bruschi cambiamenti di velocità.

Uscita dall’autostrada e corsia di decelerazione

Per uscire in sicurezza dall’autostrada, occorre iniziare a rallentare già qualche centinaio di metri prima rispetto all’uscita. Attivate poi l’indicatore di direzione quando mancano circa 200 metri, per poi decelerare in maniera non troppo brusca. Proseguite nella corsia di decelerazione riducendo la vostra andatura, sino a giungere nella zona del casello. I rischi, in questo modo, saranno sostanzialmente ridotti al nulla.

Gestione cookie