Overfinch lancerà presto il nuovo modello Range Rover per celebrare il proprio 50esimo compleanno: sarà il più costoso di sempre.
Gli appassionati di auto conoscono molto bene Overfinch, l’azienda britannica nota per personalizzare le vetture Land Rover e Range Rover. Proprio nel 2025 Overfinch ha celebrato i cinquant’anni di attività: il brand ha realizzato alcuni dei modelli Land Rover più straordinari al mondo, tra cui l’attuale Range Rover, e si è sempre distinto per aver saputo reinterpretare in chiave moderna i modelli d’epoca.

Proprio in questi giorni si fa un gran parlare della nuova ‘creatura’ su cui sta lavorando l’azienda con sede a Leeds. Stando alle voci, infatti, il prossimo modello potrebbe essere il Range Rover più affascinante e anche più costoso tra quelli realizzati dal famoso brand.
La prossima auto verrà realizzata proprio per celebrare il 50esimo anniversario di Overfinch. Lo sviluppo rientra nella divisione Heritage del marchio, con la presentazione al pubblico prevista per il 2026. Al momento si conoscono pochi dettagli su questo nuovo modello, ma stando a quanto riportato anche dal sito Carscoops la curiosità per il nuovo Range Rover cresce sempre di più con il passare dei giorni. Non è ancora chiaro a quale epoca specifica si baserà la nuova vettura: molto probabilmente Overfinch punterà su uno dei modelli di prima generazione prodotti da Land Rover tra il 1969 e il 1996.
Overfinch, il nuovo modello è in arrivo: quanto costerà
Overfinch non è nuova alla produzione di Range Rover Classic dal prezzo molto elevato. Uno dei suoi modelli più recenti, noto come Field Edition, è in vendita a 457.000 dollari (circa 390.000 euro): le indiscrezioni rivelano che il nuovo modello che verrà presentato ufficialmente il prossimo anno avrà un prezzo di partenza di 537.000 dollari (circa 458.000 euro).

Nonostante i prezzi così alti Overfinch ha recentemente dichiarato a Piston Heads che le cose stanno andando molto bene anche grazie anche alle continue espansioni in aree cruciali come Nord America e Medio Oriente.
Visualizza questo post su Instagram
“Entrando nell’ultimo trimestre del 2025 registriamo performance aziendali e una crescita stellari per l’ultimo anno finanziario“: sono le parole del presidente dell’azienda, Arthur Silverton, che ha poi confermato la volontà del brand nel continuare a investire “nello sviluppo dei prodotti, nel nostro business Heritage e nello sviluppo di canali di vendita internazionali in regioni chiave come il Nord America e il Medio Oriente“.