Se siete dei fan delle sfide sullo sterrato rimarrete a bocca aperta per questa Renault Rally proveniente da un museo e ora all’asta.
Quanto sarebbe bello poter scegliere icone del passato in aste online e dal vivo? Vi presentereste con abiti raffinati magari e con quell’occhio desideroso di chi ha goduto per anni delle sfide in TV dei principali attori protagonisti del WRC. Chi è appassionato di auto da rally ha un amore viscerale per i bolidi francesi. Vetture compatte, leggere e pepatissime che hanno scritto pagine indelebili nell’automobilismo.

Un esempio su tutti arriva dalla Renault Mégane. Un’auto iconica anche per gli spagnoli, considerati i successi in F1 di Fernando Alono. Il bicampione asturiano 2005-2006, durante il suo primo periodo di militanza nella Scuderia guidata da Flavio Briatore, ha portato il re di Spagna Juan Carlos I sul tracciato di Catalunya prima del Gran Premio di Spagna 2006 in una Mégane.
La vettura di segmento C prodotta dalla casa automobilistica francese dal 1995 al 2025 ha rappresentato un sogno per i giovani. Il prossimo 7 dicembre Renault, insieme alla casa d’aste Artcurial, metterà in vendita oltre tantissime vetture provenienti dal proprio museo. Tra queste spicca una Renault Mégane Maxi Kit Car unica nel suo genere.
Una Renault Mégane Maxi Replica all’asta
La sportiva è stata prodotta seguendo fedelmente le specifiche tecniche di quegli anni: il cuore pulsante è un 2.0 aspirato 4 cilindri da quasi 300 CV, associato alla tradizionale carrozzeria largamente allargata rispetto alle Mégane Coupé di serie per affrontare le inside dei Rally. I colori DIAC della livrea divennero iconici grazie alle imprese di Jean Ragnotti, lo stesso schema grafico con cui il driver francese ha concluso una carriera leggendaria nei rally.

Non si tratta di un Kit Car ufficiale di fabbrica, ma di una replica prodotta partendo dalla base di una Mégane Coupé 2.0 16V stradale. Lo stesso motore 4 cilindri era stato montato sulla sua predecessora da gara, la Renault Clio Williams. Per questo motivo è stimata tra 20.000 e 30.000 euro. Il marchio della Losanga ha deciso di disfarsi di numerosi modelli che hanno segnato la sua storia. Nel catalogo all’asta non ci saranno solo auto da competizione, ma anche proposte di serie particolari, prototipi e una vasta selezione di oggetti d’epoca.





