La Renault offre la svolta per il mondo dei motori: autonomia di 1.000 km, è una tecnologia rivoluzionaria

La Renault ha forse trovato il modo per rivoluzionare il mondo delle quattro ruote, con un nuovo motore sicuramente al top in tutti i sensi. Scopriamo questo gioiello svelato qualche tempo fa.

Il mondo delle quattro ruote è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni più sostenibili, ma che possano dimostrarsi più convenienti rispetto alle elettriche. Questa tecnologia non ha per il momento convinto la clientela, ed è per questo che i marchi non possono fermarsi, cercando di sviluppare soluzioni sempre più efficienti. La Renault ci ha provato con la Emblème, presentata al Salone di Parigi, un modello che vale la pena conoscere, perché è potenzialmente rivoluzionario.

Renault svolta per il mondo dei motori
Renault logo (ANSA) – Allaguida.it

Nello specifico, è giusto sottolineare che si tratta per ora di una Concept Car, ovvero una vettura laboratorio, che non sarà prodotta in serie e venduta liberamente alla clientela. La Renault vuole costruire un’auto sostenibile e che possa tagliare le emissioni, ed ha una solida base di partenza con la nuova Emblème. Nelle prossime righe, andremo a scoprire tutti i suoi segreti, a cominciare dall’attenzione all’ambiente che si fonde con un’autonomia che le auto elettriche e molte termiche non possono che sognare.

Renault, ecco la Emblème da 1.000 km di autonomia

Al Salone di Parigi dello scorso anno, la Renault Emblème ha stupito tutti per le proprie caratteristiche. Riesce infatti ad abbattere del 90% le emissioni inquinanti durante il suo ciclo vita, ed anche i gas ad effetto serra vengono tagliati, quasi ridotti a zero. La Emblème è una Concept Car familiare, vale a dire una promessa di auto per famiglie che possa emettere appena 5 tonnellate di CO2 dalla fase di produzione alla sua dismissione. Viene prodotta con materiali riciclati di origine naturale, oltre che con poco carbonio, e viene costruita con energie al 100% rinnovabili.

Renault Emblème da 1.000 km di autonomia
Renault Emblème in mostra (Renault) – Allaguida.it

Sul fronte motoristico, la Renault Emblème è dotata di un propulsore elettrico bi-energy che può andare anche ad idrogeno, per 1.000 km di autonomia nel ciclo combinato, e può essere spinta a due modi. A bordo c’è infatti un motore elettrico a rotore con una potenza massima di 217 cavalli, ed una batteria da 40 kWh che è meno pesante e meno ingombrante, ma che garantisce solo una parte di quell’autonomia sopracitata. Il resto del lavoro lo fa la cella a combustibile da 30 kW, spinta ad idrogeno mediante un serbatoio dalla capacità di 2,8 kg. Dunque, siamo di fronte ad un progetto estremamente interessante, e che in chiave futura, merita di essere sviluppato a dovere in chiave futura.

Gestione cookie