La riconoscete? E’ la Lambretta più vintage e ricercata al mondo: ora arriva in una nuova veste

La Lambretta torna a guardare al passato con il lancio della J Starwave. Completamente rivista tiene alto il DNA dell’ex colosso italiano.

Amici delle due ruote, amanti dell’italianità e della tradizione, mettetevi comodi perchè è tornata lei, l’anti Vespa, la diretta concorrente che ha messo in moto generazioni di scooteristi: la Lambretta. Nei giovanissimi questo nome non suscita né emozioni né ricordi, ma in chi ha una certa età o è cresciuto nella cultura motociclista italiana, Lambretta conserva un fascino e un DNA unico e tutto italiano.

Lambretta J Starwave
Lambretta: lancio della J Starwave – Allaguida.it

Come la moda detta, la Lambretta J si rifà ai suoi natali, a quella identità raccolta negli anni ’60 e sopravvissuta alle mode grazie ad uno stile, una linea sempre riconoscibile ed uguale a se stessa. Gli ingredienti sono quelli della Vespa, l’unicità deriva dalla sua storia e anche dal frontale a becco con lo sguardo sbarazzino soprattutto in una colorazione allegra come il giallo ocra. Faro rettangolare, sella piatta e comoda, con forme sinuose ed eleganti che la posizionano tra il classico e il moderno.

La Lambretta J sarà commercializzata in due cilindrate, entrambe con lo stesso moderno motore monocilindrico quattro tempi a quattro valvole raffreddato a liquido, con la trasmissione a frizione centrifuga e variatore: la J200 Starwave ha una cubatura effettiva di 174,5 cm³ ed è accreditata di una potenza di 17 CV, la J 125 Starwave è di 124,6 cm³ e la potenza è di 12 CV.

Le caratteristiche uniche della Lambretta J Starwave

Un mezzo ideale per svincolarsi dal traffico cittadino, sgusciando con stile e carattere tra le auto in coda o scattando al semaforo con brio. E’ un concentrato di tradizione, a partire dalla sospensione anteriore a ruota trascinata con due ammortizzatori idraulici, bello il gruppo motore/trasmissione basculante che ha la funzione di braccio della sospensione posteriore, controllato da un ammortizzatore sul lato sinistro. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube MotoRevs27.

I cerchi sono da 12” nella misura 120/70. La frenata è sempre sicura con due freni a disco. Resta il DNA italiano ma oggi il marchio è straniero. La Lambretta sarà lanciata anche sul mercato nostrano la prossima primavera, al prezzo indicativo di 4.500 euro.

Gestione cookie