Il marchio Maserati è in grande crisi, ed ora potrebbe pensare al riscatto grazie ad un nuovo SUV, magari l’erede della Levante. Andiamo a scoprire tutti i suoi segreti e come potrebbe essere.
Per la Maserati è in corso il momento peggiore della propria storia, ed il 2025 potrebbe segnare un nuovo record negativo in quanto a consegne. Pensate che, nello stabilimento modenese, nel primo semestre dell’anno sono state prodotte solamente 45 auto, con appena 11 giorni di lavoro effettivi. Insomma, un vero e proprio dramma industriale, che testimonia il crollo del mitico marchio di Modena, nella speranza che possano arrivare giorni migliori.

Nelle ultime ore, si è tanto parlato di una possibile cessione della casa del Tridente da parte del gruppo Stellantis, che sarebbe attualmente in trattativa con un gruppo degli Emirati Arabi Uniti. Per il momento, non ci sono ancora delle conferme o delle smentite in tal senso, ma considerando i tanti capolavori italiani venduti da John Elkann nel corso degli ultimi anni, non ci sarebbe da stupirsi. Nel frattempo, si inizia a parlare di un nuovo SUV Maserati che potrebbe arrivare nei prossimi anni, e che andrebbe a rilanciare il marchio a livello internazionale.
Maserati, ecco come potrebbe essere l’erede della Levante
Nel 2016, la Maserati si lanciò nel mondo dei SUV con la Levante, un modello di lusso di Segmento E, che ha ottenuto un buon successo soprattutto nei primi anni a listino. Ebbene, si inizia ora a parlare di un nuovo SUV che potrebbe essere il suo erede, magari con un nuovo stile ed un nome diverso. In questa immagine, vediamo un render realizzato da Moraschini Designer, che ha pubblicato questo scatto sul proprio profilo Instagram, ottenendo commenti positivi da parte di chi ha commentato sui social.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo le indiscrezioni riportate dal sito web “ClubAlfa.it“, la nuova Maserati Levante potrebbe avere tanto in comune con il SUV di Segmento E dell’Alfa Romeo, la vettura che sarà lanciata sul mercato nel 2029 e che, a meno di colpi di scena, sarà prodotto negli USA, presso Detroit. Si può immaginare che la vettura venga venduta con motori ibridi ed elettrici, dal momento che la sola versione ad emissioni zero potrebbe non soddisfare tutta la clientela.