La rivoluzione elettrica parte dall’Italia: ora per benzina e diesel si fa dura

Una soluzione creata in Italia per le auto elettriche rischia di incrinare lo strapotere sul mercato dei motori termici.

L’industria automobilistica viaggia a velocità doppia negli ultimi anni e l’Italia non vuole rimanere attardata. Lo sviluppo delle auto elettriche arriva principalmente dall’Asia, grazie a Terre Rare e una concezione del business molto diversa. Le auto elettriche possono avere un ampio respiro in Cina anche grazie alle infrastrutture di ricarica sparse su tutto il territorio.

La super colonnina Alpitronic
La novità elettrica delle colonnine italiane (LinkedIn Media Press Alpitronic) Allaguida.it

Per non farsi cogliere impreparata l’azienda altoatesina Alpitronic ha creato una colonnina ultra veloce in grado di fare il pieno di energia alle batterie della nuova Mercedes-AMG GT XX. Il punto di forza? Vantano una potenza di 850 kW a 1.000 ampere. Il concept Mercedes-AMG GT XX offre prestazioni inaudite per essere una EV. La berlina da 1.340 cavalli raggiunge una top speed di 360 ​​km/h. Anticipa la prima EV di serie di AMG, la cui presentazione dovrebbe avvenire nel 2026. Per sfidare la Porsche Taycan Turbo GT, la GT XX Concept offrirà un handling spettacolare. La prima vettura elettrica con il marchio AMG avrà un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,198.

La super colonnina Alpitronic

La Casa teutonica promette di recuperare ben 400 chilometri di autonomia in soli 5 minuti: praticamente il tempo di una sosta al bar in un autogrill. La GT XX si basa su un’architettura a 800 volt con un pacco batterie ad alta tecnologia in grado di ricaricarsi a 850 kW. La potenza complessiva del prototipo Mercedes è di 1.340 cavalli, 106 in più rispetto ai 1.234 della Lucid Air Sapphire ma inferiore ai 1.548 della Xiaomi SU7 Ultra. La vettura teutonica vanta dei pannelli in fibra di carbonio che si muovono verso l’esterno e si ritraggono elettricamente all’occorrenza per il raffreddamento dei freni o per un flusso d’aria impeccabile alle alte velocità.

L’altoatesina Alpitronic, società con sede a Bolzano, è nota per la produzione di colonnine ad alta potenza. In collaborazione con Mercedes i tecnici hanno sviluppato la “prima stazione di ricarica in grado di erogare tale corrente attraverso un cavo CCS standard”. Per ora si tratta di un prototipo, ma la Casa della Stella a tre punte aggiunge che “amplierà l’infrastruttura della propria rete di ricarica Mercedes-Benz con la prossima generazione di stazioni di ricarica ad alte prestazioni per supportare i futuri modelli di auto di serie”.

Gestione cookie