La supercar più veloce al mondo non è né una Ferrari né una Bugatti: il mostro arriva dalla Danimarca ed ha un prezzo ed una potenza fuori ogni logica

Vi sono modelli che non hanno la fama delle più grandi case costruttrici al mondo, ma hanno potenze da record. Scopriamo la vettura più rapida sul pianeta.

Ci sono automobili che hanno fatto la storia, altre che devono ancora scriverla: Zenvo Aurora. Il progetto lascia tutti senza fiato. Zenvo Automotive A/S è un produttore danese di supercar con sede a Præstø , sull’isola danese di Zealand. Fondata nel 2007 da Jesper Jensen e Troels Vollertsen, la società ha operato con il nome Nordic Sports Car A/S fino al 2009, quando è stata battezzata Zenvo Automotive per coincidere con la presentazione della ST1.

Novità supercar dalla Cina
La supercar più potente al mondo – Allaguida.it

Nel giugno 2018 la società è stata venduta a investitori cechi con sede a Praga. Il nome “Zenvo” deriva da una combinazione delle ultime tre e delle prime due lettere del cognome di Vollertsen. Il primo prototipo di quello che sarebbe diventato lo Zenvo ST1 è stato completato nel dicembre 2008 e la produzione è iniziata nel 2009. Auto come abiti sartoriali, cuciti su misura per clienti dal palato fine. Nell’agosto 2023, i nuovissimi modelli Zenvo Aurora Agil e Tur sono stati svelati al The Quail durante la Monterey Car Week.

La supercar più potente al mondo

Il lancio dell’Aurora simboleggia un significativo passo avanti e segna l’inizio di una svolta importante per il marchio Zenvo. L’obiettivo è realizzare 50 esemplari per ogni variante a partire dal 2025. Punto di forza dell’hypercar è il V12 di 6,6 litri di cilindrata quad-turbo capace di sprigionare 932 kW/1.267 cavalli. Grazie alla Mahle Powertrain può spingersi sino a 9.800 giri/min. Nella versione della pista Agil, il V12 è associato ad un motore elettrico integrato nel cambio da 150 kW/204 CV. La potenza complessiva è di 1.081 kW/1.470 CV.

Arriva la nuova Zenvo Aurora
Zenvo Aurora, la nuova supercar potentissima (Media Press) Allaguida.it

L’auto è un mostro di potenza e può toccare una top speed di 365 km/h. Accelera da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. I 200 km/h sono coperti in appena 4,6 secondi, mentre i 300 km/h si raggiungono in 10 secondi. Il cambio è un automatico a 7 rapporti, mentre la trazione è posteriore. Il peso sulla bilancia è di appena 1.300 kg a secco. Il body kit dedicato produce un carico aerodinamico di 880 kg ad una velocità di 250 km/h. Sulla versione Tur vi sono due ulteriori motori elettrici, da 150 kW/204 CV. La potenza totale è di 1.380 kW/1.876 CV con trazione integrale. Il bolide danese volerebbe addirittura a 450 km/h con uno 0 a 100 km/h in appena 2,3 secondi. I 300 km/h si coprirebbero in 9 secondi. Il peso a secco sarebbe contenuto in 1.450 kg.

Gestione cookie