La Tesla Model 3 ha le ore contate? Spunta la nuova auto elettrica che costa meno ed ha più autonomia

La Tesla Model 3 è una delle auto elettriche più vendute al mondo, ma ora è arrivata una validissima sfidante. Ecco la nuova auto elettrica.

Il settore delle auto elettriche attira sempre più costruttori, in particolar modo dalla Cina, l’unico paese che è stato in grado di costruire un vero e proprio business mediante tali tecnologie. Il tempo del dominio totale della Tesla nel campo delle BEV pare essere terminato, come dimostra il crollo delle vendite e del valore delle azioni a cui si è assistito in questi ultimi e decisivi mesi.

La Tesla Model 3 ha le ore contate? Spunta la nuova auto elettrica che costa meno ed ha più autonomia
Tesla Model 3 in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Il sostegno di Elon Musk alla campagna elettorale di Donald Trump ha avuto effetti devastanti sugli affari della casa texana, con i clienti che hanno dato il via ad un vero e proprio boicottaggio delle Tesla. Oltre ai problemi interni, la casa americana deve affrontare i passi in avanti fatti dall’industria cinese, con una nuova sfidante per la Model 3 che è stata appena svelata. La berlina elettrica è uno dei veicoli ad emissioni zero più venduti al mondo, ma ora c’è una valida alternativa, che ha anche un prezzo molto più contenuto. Andiamo a scoprire i segreti di questo progetto.

Auto elettriche, tutto sulla nuova Hongqi Tiangong 05

Nel caso in cui siate amanti di modelli elettrici come la Tesla Model 3, ma la reputate troppo costosa, iniziano ad arrivare delle valide alternative dalla Cina. La nuova sfidante è la Hongqi Tiangong 05, una berlina elettrica che ricorda nelle linee la Model 3, e che potete scoprire in questo video, caricato sul canale YouTube EVs Gallery“. Si tratta di un veicolo ad emissioni zero dotato di un’estetica molto accattivante, lungo 4,82 metri, largo 1,92 metri ed alto 1,48 metri, con un passo di 2,90 metri che assicura ampi spazi a bordo. Il marchio cinese è già presente sul mercato europeo con il SUV di lusso H9, ed ora punta a fare un sol boccone delle rivali anche tra le berline.

Dal punto di vista tecnico, viene spinta da un motore elettrico con trazione posteriore e sprigiona 286 cavalli di potenza massima, ed è equipaggiata con batterie LFP sviluppate dalla CATL, con 750 km di autonomia nel ciclo cinese CLTC nelle versioni top di gamma. L’autonomia potrebbe essere di circa 640 km nel ciclo europeo WLTP. Il prezzo è pari a 120.000 yuan in Cina, circa 16.000 euro, ma è facile attendersi che nel caso in cui arrivi in Europa, si arrivi sui 25.000-30.000 euro, sempre meno rispetto alla Tesla Model 3.

Gestione cookie