La Toyota decreta la morte del diesel: scelto il carburante che lo sostituirà, altro che elettrico

In casa Toyota si continua ad investire su un carburante in cui in molti hanno smesso di credere, e che potrebbe rimpiazzare il diesel dopo la sua scomparsa. Ecco di quale si tratta.

Il motore diesel è sempre più una rarità sul mercato dell’auto, anche se sul fronte dell’usato, almeno guardando all’Italia, i clienti non hanno ancora intenzione di vederlo perire all’incedere del tempo. Dal canto suo, la Toyota ha da tempo limitato la produzione di motori diesel puntando sull’ibrido, ed ha ora a disposizione anche una gamma di auto elettriche, che man mano potrebbe crescere nel prossimo futuro.

La Toyota decreta la morte del diesel: scelto il carburante che lo sostituirà, altro che elettrico
Motore Toyota – Allaguida.it

La Toyota, inoltre, è uno dei pochi brand che ha deciso di insistere sull’idrogeno, una tecnologia da molti ritenuta non valida per poter reggere il confronto con altri combustibili in chiave futura. Pochi mesi fa, il gruppo Stellantis ha fatto sapere di aver interrotto i propri investimenti sulle celle a combustibile, mentre la Shell ha chiuso diverse stazioni di servizio per il rifornimento sull’idrogeno, ampliando così i problemi di infrastrutture. Tuttavia, il colosso giapponese non molla la presa, ed un suo esponente ha fatto chiarezza sulle intenzioni dell’azienda in chiave futura.

Toyota, il diesel sta morendo e lo sostituirà l’idrogeno

In un’intervista concessa a “CarExpert“, il responsabile vendite e marketing di Toyota AustraliaSean Hanley, ha sottolineato l’importanza dell’idrogeno, che nei piani della casa del Sol Levante potrebbe prendere il posto del diesel, ormai vicino alla sua scomparsa definitiva: “Per quello che vediamo oggi, il diesel non avrà un posto nel prossimo decennio, ma penso che l’idrogeno potrà sostituirlo e prendere il sopravvento su di esso. A lungo termine, non posso pensare che il gasolio sia il carburante del futuro, perché la realtà è che un veicolo a benzina può fare le sue stesse cose, ma inquinando meno. Mi aspetto che, tra il 2030 ed il 2035, le vendite delle auto ad idrogeno della nostra azienda saliranno molto“.

Toyota Mirai idrogeno al posto del diesel
Toyota Mirai in mostra (Toyota) – Allaguida.it

Hanley ha confermato che la Toyota crede moltissimo in questa tipologia di alimentazione, aggiungendo: “Dal mio punto di vista, l’idrogeno sarà il nostro futuro, ci stiamo preparando per quel futuro, perché l’idrogeno è pulito, ed anche perché tutte le infrastrutture saranno nettamente migliori rispetto a quelle di oggi. Inoltre, sarà anche molto più conveniente, e questo farà il gioco dei clienti“. Sarà interessante valutare queste parole del manager tra pochi anni, così da scoprire quanto l’idrogeno potrà avere un posto nel settore automotive.

Gestione cookie