La Toyota più divertente di sempre: aveva una tecnologia che l’ha trasformata in un’auto unica

Una coupé stradale è diventata una regina dei traversoni. Scopriamo le caratteristiche di una delle Toyota più iconiche della storia.

L’impatto e l’espansione del mercato giapponese dell’automobile negli anni ’80, può essere per certi aspetti paragonato a quello del mercato cinese in Europa, con la differenza che oggi siamo tutti giù preparati al cambiamento, sulla base di quel passato di trent’anni fa che ha aperto un nuovo mondo nel settore dell’automotive, imponendosi con merito grazie ad una affidabilità proverbiale ed un’assistenza capillare.

Le doti dell’iconica Toyota
Le skill della Toyota più divertente di sempre – Allaguida.it

Una su tutte è Toyota, leader del settore, che nel tempo è riuscita a ritagliarsi in ogni parte del globo una fetta importante di clientela anche lì dove sembrava improbabile come negli Stati Uniti. Il fenomeno ha trovato poi l’interesse in chi riscontrava in auto di indubbia qualità l’occasione per divertirsi alla guida specialmente attraverso modelli oggi storici. Riavvolgiamo il nastro e proviamo a trasmettere quella passione che appartiene a molti per questo marchio meraviglioso che ha regalato molte soddisfazioni.

Ritorno al passato attraverso una fotografia di un’auto iconica: la Toyota AE86. La coupé o hatchback venne lanciata nel 1983 come parte della quinta generazione del modello Corolla. Grazie alle sue qualità e caratteristiche, la AE86 ha guadagnato una grande popolarità nella disciplina del drifting. La sua fama nel mondo occidentale è legata alla serie manga ed anime Initial D.

Le doti dell’iconica Toyota

Il codice telaio “AE86” è l’abbreviazione del modello 1600cc a trazione posteriore. Secondo il codice Toyota, la “A” rappresenta il motore dell’auto (4A), “E” sta per Corolla, 8 rappresenta la quinta generazione del modello (E80), e 6 rappresenta la variazione all’interno di questa generazione. Sono state costruite due differenti versioni, Levin e Trueno. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube davide458italia.

In Giappone l’AE86 era conosciuta anche come Hachi-Roku giapponese per “8-6”. La parola “Trueno” in spagnolo significa tuono, e “Levin” in inglese antico significa fulmine. In Europa la versione più diffusa era la Corolla GT con motore 1,6 L da 124 CV, che dal 1985, con catalizzatore, che sprigionava una potenza di 115 CV. L’AE86 venne preparata dal team Kraft per la partecipazione al JTCC nella classe GT300 tra il 1998 e il 2001. Tale versione era aggiornata con nuove componenti aerodinamiche, pneumatici e cerchi sportivi, sospensioni irrigidite, sistemi di sicurezza omologati FIA e propulsore 3S-GTE elaborato per produrre 300 cv di potenza. Oggi è un pezzo da collezione adatta ai traversoni che si acquista ancora a prezzi ragionevoli, ma le quotazioni sono in pieno rialzo.

Gestione cookie