La Vespa più iconica diventa elettrica: il progetto fa già discutere, ma che bellezza vintage

Da alcuni anni a questa parte, il gruppo Piaggio ha dato il via libera alla produzione della Vespa elettrica, ma quello che vi mostreremo oggi è un progetto ancor più esclusivo. Ecco tutti i dettagli.

Tra i simboli più iconici del Made in Italy nel mondo, trova uno spazio importante l’amata Vespa, lo scooter più popolare in assoluto del gruppo Piaggio. Fu proprio Enrico Piaggio, nell’immediato secondo dopoguerra, a chiedere ai propri tecnici la realizzazione di un mezzo pratico ed economico, al tempo in cui l’acquisto di un’auto era riservato solo ai più ricchi. L’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, il 23 di aprile del 1946, brevettò proprio la Vespa, di cui nessuno avrebbe potuto prevedere l’eccezionale successo che sarebbe arrivato negli anni a venire.

Vespa la più iconica diventa elettrica
Vespa modello pazzesco – Allaguida.it

A distanza di quasi ottant’anni dal suo debutto sul mercato, la Vespa è già disponibile in versione elettrica, ed oggi è proprio di una variante ad emissioni zero di cui vogliamo parlarvi. La 50 Special è stata rielaborata da Garage Italia Customs, che ha così creato la Special e “Colazione al Lido”, un nuovo progetto commissionato dall’Hotel Byron di Forte dei Marmi, celebre ed esclusiva località balneare della Toscana. Il nuovo gioiello racconta una Dolce Vita contemporanea, con lo sguardo rivolto al futuro.

Vespa, ecco la Special-e di Garage Italia Customs

La celebre Garage Italia Customs, per la sua nuova creazione, è partita da una Vespa 50 Special, il modello più celebre della gamma, a cui Cesare Cremonini dedicò anche una celebre canzone. Il motore originale è stato eliminato e sostituito da un propulsore elettrico da 7 kW, per un’autonomia di circa 100 km, grazie alla presenza di una batteria da 2 kWh. Sul fronte estetico, come si può notare da questa immagine diffusa da Garage Italia, non c’è stato alcun tipo di intervento, e la batteria è integrata perfettamente nel telaio di partenza, così come il motore.

Vespa Special-e modello unico
Vespa Special-e in mostra (Garage Italia Customs) – Allaguida.it

Sul fronte carrozzeria, si è scelto di colorarla con la tinta Tellina, un off-while che si ispira alla sabbia della costa della Toscana, ed a contrasto, ci sono elementi tubolari e profili della scocca verniciati in Lido77, ovvero un pastello chiaro che ricorda gli ombrelloni degli stabilimenti balneari. I materiali sono molto raffinati, come un’ecopelle outdoor firmata da Ohoskin che riveste le manopole e la sella monoposto. Non sappiamo a quale prezzo sia stata commissionata questa particolare Vespa, ma c’è da dire che l’impatto visivo è davvero eccezionale.

Gestione cookie