La Vespa si fa “camper”? Sul web spunta un progetto griffato Piaggio che fa sognare i fan

Una rappresentazione grafica precisa ha identificato le caratteristiche di un camper smart prodotto dalla Piaggio.

La Piaggio ha realizzato mezzi a due e tre ruote, e veicoli commerciali. Fu fondata nel 1884 e rappresenta uno dei brand più importanti del panorama italiano. Nell’azienda di Pontedera sono stati prodotti scooter, moto e ciclomotori con i marchi Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi. Il brand si è saputo ritagliare uno spazio nel trasporto leggero a tre e quattro ruote. Vanta anche marchi storici come Laverda, Gilera e Derbi.

Piaggio Camper
La versione camper dell’Ape – Allaguida.it

Piaggio ha lanciato in commercio due dei prodotti italiani di disegno industriale più famosi di tutti i tempi: lo scooter Vespa ed il motocarro Ape. Quest’ultimo venne introdotto alla fine degli anni ‘40 come motocarro a tre ruote, diventando un simbolo del Made in Italy. Alla Fiera di Milano del 1946 l’Ape presentò il progetto che ebbe un grande impulso negli anni del secondo dopoguerra.

Era una fase in cui il Belpaese si stava rimettendo in sesto tra le macerie. Un mezzo pratico, leggero e utile in città aiutò tanti che non si potevano permettere l’acquisto di un’automobile. Nacque così l’intuizione di realizzare un veicolo commerciale su tre ruote: un motofurgone derivato dai primi modelli dalla Vespa. Di base l’Apecar era una Vespa che sosteneva un cassone posteriore. Solo dalla terza generazione l’Ape si distaccò dalla struttura della Vespa, pur conservando in comune il manubrio e il cambio manuale. Oggi l’Ape è prodotta anche in India su licenza ed uno dei suoi utilizzi più caratteristici, nella versione “Ape Calessino”, è quello di risciò motorizzato o di Tuk-tuk.

La versione camper dell’Ape

La Piaggio potrebbe rilanciarsi con un comodo camper per la famiglia? Non sarebbe una idea malsana in quest’epoca di nomadi digitali e il designer Tommaso D’amico ha elaborato una versione smart di un camper all’avanguardia. Basandosi sul fascino dell’iconica Apecar, l’architetto ha creato una rappresentazione grafica di un modello dalle linee pulite e sinuose, costituito da volumi compatti e proporzioni bilanciate.

Il camper reinterpreta il linguaggio estetico Piaggio in chiave contemporanea. Il colore Tiffany metallizzato mette in risalto l’eleganza del mezzo. “La zona abitabile, compatta ma completa, integra soluzioni intelligenti per il comfort: piano cottura e lavello a scomparsa, mini tavolo reclinabile, luci a LED e micro-guardaroba ottimizzato per la vita in movimento”, ha annunciato il designer. Potrebbe avere una versione full electric e una ibrida. Vi lasciamo alle immagini in alto del canale YouTube di Tommaso D’amico.

Gestione cookie