Per la Volkswagen i guai si susseguono, ed oltre alla crisi che prosegue da quasi due anni, c’è anche da placare l’ira dei clienti. Una delle auto più chiacchierate degli ultimi tempi è sotto accusa.
Non c’è pace per la Volkswagen, brand automobilistico che costituisce anche il secondo gruppo più importante al mondo in termini di auto prodotte, alle spalle solamente della Toyota. Da ormai quasi due anni, la casa di Wolfsburg è entrata in crisi a causa del calo delle vendite, ma anche degli investimenti sull’elettrico che non sono stati ripagati dalla fiducia dei clienti. La gamma ad emissioni zero è stata sin qui un flop totale, a causa dei prezzi di vendita troppo elevati.

Al Salone di Monaco di Baviera di settembre sarà svelata la nuova ID.2, che dovrebbe costare tra i 20 ed i 25 mila euro, nella speranza di avvicinare così i clienti al mondo delle emissioni zero. Proprio un’auto elettrica di casa Volkswagen ha scatenato la rabbia dei clienti negli USA, i quali hanno deciso di procedere ad una vera e propria causa. Andiamo a scoprire qual è il problema su quest’auto, tanto grave da scatenare una reazione dura dei proprietari.
Volkswagen, i proprietari della ID.4 fanno causa al marchio
Negli Stati Uniti d’America non si perdona nulla ai marchi che commettono qualche errore, causando disagi ai clienti. La Volkswagen è stata ora citata in giudizio per un problema alla ID.4, il crossover full electric che presenta un problema non gradito dai proprietari. Nello specifico, tutto è legato ai touchpad che si trovano sul volante, introdotti a partire dall’ottava generazione della Golf nel 2019. Sin dall’epoca, questa soluzione non fu apprezzata proprio da tutti, tanto per usare un eufemismo, e le critiche si sono susseguite senza sosta. Le polemiche sulla ID.4 sono partite dal Massachusetts, per poi espandersi al Connecticut.

I due clienti hanno detto che quanto accaduto è legato all’eccessiva sensibilità tattile dei pannelli, che non danno modo di gestire nel migliore dei modi il cruise control adattivo, che si attiva solamente sfiorando i tanti. In un caso, la Volkswagen ID.4 ha accelerato entrando in un garage, andando a sbattere e causando gravi danni, sia alla porta che alla parte anteriore, per un totale di 12.000 euro di riparazioni, più un problema alla mano per il conducente. Ora la casa di Wolfsburg è sotto accusa, con gli avvocati che la accusano di aver ignorato le segnalazioni pervenute dai concessionari e dai clienti. L’azienda avrebbe dovuto informare in modo chiaro ed offrire soluzioni alternative secondo l’accusa.