L’affidabilità della vecchia scuola: la storica berlina supera 1 milione di km senza affanni

La politica spinge le case costruttrici a produrre auto sempre più care ed efficienti, ma la vera ecologia sta nel raggiungere il traguardo con mezzi irrefrenabili.

Dove sono finite quelle vetture economiche che davano l’opportunità di affrontare senza patemi lunghissimi spostamenti? Con le tecnologie attuali forse solo le ibride di ultima generazione si avvicinano ai livelli storici delle auto termiche, progettare per durare nei decenni successivi. Forse proprio questo è l’aspetto che più fa arrabbiare i puristi che si vedono fregati dall’investire grosse somme di danaro per vetture che non lasciano il segno.

Una Skoda imbattibile
Una berlina imbattibile – Allaguida.it

Prendete la Skoda Octavia, una di quelle auto che certo non ricorderete per il design. La prima serie di Octavia venne costruita su una piattaforma condivisa con il gruppo Volkswagen che esordì con un’Audi A3 nel 1996, e che è stata usata per modelli top come la VW Golf IV. La Octavia venne elaborata nella factory della Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca. Venne venduta in versione berlina a tre volumi (ma con 5 porte) con tre allestimenti: LX, GLX e SLX.

Nel 1998 venne commercializzata la versione familiare, denominata Combi o Wagon a seconda dei mercati. Questa versione è stata quella più amata. Il punto di forza? Il motore 1.8 20V viene affiancato da una versione turbocompressa da 150 CV; in seguito arrivò un 2.0 con 116 CV. La versione Wagon venne venduta con motori 1.9 TDI e 1.8 T in abbinamento alla trazione integrale con viscofrizione a lamelle Haldex di origine Volkswagen.

Una Skoda imbattibile

Un appassionato di Octavia ha deciso di arrivare a un record clamoroso. Ha superato 1 milione di km percorsi e lo ha fatto mantenendo intatti il motore, il cambio e la frizione originali. Jomundur Olason, allevatore islandese, ha fatto la storia del brand boemo. Sul suo esemplare di berlina ha trasportato persino delle pecore.

Una Skoda Octavia da record
Una Skoda Octavia da record 1 milione di km (Ansa) Allaguida.it

Per arrivare all’incredibile traguardo, naturalmente, il proprietario ha compiuto una manutenzione molto accorta. Come spiegato in una intervista a Skoda World, Jomundur Olason è stato molto attento a tutti gli elementi della vettura. Ha cambiato sempre l’olio con prodotti di qualità ogni 30.000 metri, guidato senza stressare troppo freni e sospensioni, non superando i 3.000 giri/minuto preferendo una guida fluida. Nonostante affrontasse superfici e climi estremi, la Skoda Octavia non è si mai fermata.

Gestione cookie