L’Alfa Romeo che ha il “fisico” di una Porsche e la potenza di una Ferrari: è lusso e sportività allo stato puro

Alfa Romeo 4C non ha mai avuto una versione ufficiale GTA ma un prototipo esiste eccome: tutti i dettagli sulla Horus SC73.

Nel 2013, ovvero 12 anni fa, Alfa Romeo lanciava sul mercato la 4C, una coupé sportiva che ha subito riscosso molti apprezzamenti soprattutto tra i fan delle vetture del Biscione. Ancora oggi l’Alfa Romeo 4C è una delle auto più amate dagli alfisti, che sognavano un giorno di poter vedere in vendita la versione GTA di questa vettura.

Horus SC73
Horus SC73, solo un prototipo ma quanta potenza: era stata pensata per questo – Scara 73 Press Media (Allaguida.it)

Tuttavia un prototipo è stato realizzato: si tratta della Horus SC73, un modello realizzato dal brand Scara 73 che può vantare un maggiore livello prestazionale e anche una guida più confortevole rispetto all’Alfa Romeo 4C. Tra gli aspetti che saltano subito all’occhio c’è la leggerezza: la Horus SC73 pesa soltanto 769 kg, un risultato reso possibile da alcuni interventi ben precisi.

Un esempio è l’utilizzo del lexan al posto del cristallo, senza dimenticare il blocco in fibra di carbonio che caratterizza le portiere. In più con la Horus SC73 è stato ridotto anche il peso dei sedili, dei cerchi e della batteria. Dando invece uno sguardo al motore, ci troviamo di fronte a un turbo da 1,7 litri che riesce a garantire una potenza da 335 CV e 515 Nm di coppia. Come accennato si tratta di un’importante evoluzione rispetto all’Alfa Romeo 4C originale, che può contare su un motore da 240 CV e 350 Nm di coppia.

Horus SC73, la GTA di Alfa Romeo 4C: tutti i dettagli

Le prestazioni sono davvero entusiasmanti. La Horus SC73 impiega appena 3,05 secondi per passare da 0 a 100 km/h; servono invece 7,05 secondi per passare da 0 a 200 km/h. Per quanto riguarda la velocità massima, il prototipo della versione GTA dell’Alfa Romeo 4C può arrivare fino a 306 km/h.

Horus SC73
Horus SC73, la GTA di Alfa Romeo 4C: tutti i dettagli – Scara 73 Press Media (Allaguida.it)

Passando invece ad analizzare cosa si trova all’interno dell’auto emerge subito come sia stato tolto tutto il superfluo, a cominciare dall’infotainment. Non c’è nemmeno il volante della versione originale: nell’abitacolo della Horus SC73 è stato infatti posizionato un tre razze in metallo di tipo Racing. Tra gli altri dettagli che vale la pena menzionare ci sono sicuramente le sospensioni Ohlins che rappresentano senza dubbio una scelta di qualità per il telaio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Horus SC73 (@horussc73)

La Horus SC73 non è mai diventata la versione ufficiale GTA della celebre auto del Biscione. Gli esemplari prodotti si contano sulle dita di una mano: senza dubbio un rammarico per i fan di Alfa Romeo, che avrebbero fatto di tutto per vedere circolare questo modello sulle strade.

Gestione cookie