Si parla molto dell’Alfa Romeo in queste ultime ore date le scelte di Stellantis, ma il Biscione continua a lavorare sulla propria gamma per rilanciare le vendite. Una variante speciale di questo SUV può essere la giusta mossa.
In queste ultime ore, l’Alfa Romeo è finita al centro di una serie di indiscrezioni che hanno del clamoroso, e che lasciano pensare ad un suo futuro sempre più alle dipendenze straniere. Un gruppo di investitori degli Emirati Arabi Uniti sarebbe infatti intenzionata all’acquisto della Maserati da Stellantis, e pare che il gruppo voglia inserire anche la casa di Arese nella trattativa, così come lo stabilimento di produzione di Cassino, nel Lazio.

Al momento, pare che gli arabi non siano troppo interessati all’Alfa Romeo, ma ancora è presto per dare dei giudizi, dal momento che sulla trattativa non c’è alcuna notizia ufficiale. Nel frattempo, i tecnici della casa di Arese hanno avviato i test di un modello speciale, una Stelvio con un look inedito che è stato pizzicato in alcune foto spia. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, di quale modello potrebbe trattarsi. L’attesa è alle stelle per questa variante rinnovata del SUV del Biscione.
Alfa Romeo, ecco la Stelvio in versione Luna Rossa
Per il momento, non ci sono ancora grandi novità sulla nuova Alfa Romeo Stelvio, che sarà prodotta a Cassino su piattaforma STLA Large. Tuttavia, il modello attuale potrebbe presentarsi presto con una nuova novità, che era stata anticipata da qualche tempo. Sulla pagina Facebook di Walter Vayr, nel corso di queste ore, sono state pubblicate delle foto del SUV Stelvio Quadrifoglio in versione Luna Rossa, anche se non c’è la certezza assoluta che si tratti di quel modello. La presenza della doppia coppia di scarichi ed il logo del Quadrifoglio sulle fiancate, in ogni caso, certificano che il motore sia il V6 a benzina da 2,9 litri.
Secondo Vayr, potrebbe trattarsi della versione speciale pensata per omaggiare l’accordo tra l’Alfa Romeo e Luna Rossa, prevista in un’edizione sicuramente limitata. La parte meccanica non sarà però modificata, confermando una potenza di 520 cavalli, una trazione integrale ed un cambio automatico ad 8 rapporti. Dunque, le modifiche riguarderebbero solo la parte estetica del modello, e presto ne sapremo qualcosa in più su di esso.