Quando finisce sotto il martelletto di una casa d’aste un gioiello esclusivo dell’Alfa Romeo tutti i più importanti collezionisti di auto al mondo fanno a gara.
Ci sono Alfa Romeo più speciali di altre e che possono arrivare a valere una fortuna. Le aste delle auto storiche hanno raggiunto un livello mai toccato prima. Dato il business che c’è dietro a questo settore, sempre un maggior numero di collezionisti sta facendo capolino alle aste internazionali per acquistare modelli di altissimo spessore che diventeranno introvabili.

Tra i marchi italiani che più si stanno rivalutando c’è quello del Biscione. La storicità di alcuni modelli ha permesso a molti anziani che avevano conservato i propri bolidi in garage di ritagliarsi una bella pensione aggiuntiva. I meccanici e i restauratori di auto storiche trovano la possibilità di mettere mano su esemplari tenuti in condizioni da vetrina per un tagliando oppure l’opportunità di reinventare con fantasia ed estro gli elementi di un vecchio capolavoro.
All’asta una Alfa Romeo molto speciale
Alfaholics, i tecnici che trasformano nel Regno Unito Alfa Romeo, hanno lasciato di nuovo il segno. Gli esperti nelle officine hanno artigianalmente cambiato i connotati alla Spider Veloce 2000 del 1972. Originariamente per creare la nuova spider della Casa di Arese, nel 1965, venne dato incarico a Pininfarina che stava realizzando le Superflow, una serie di vetture top basate su uno degli autotelai da corsa 6C 3000 CM prodotti dall’Alfa Romeo nel 1953.

L’ossatura originale del Duetto, con codice AR2470207, ha rappresentato l’occasione perfetta per gli specialisti inglesi di Alfaholics. Il cuore pulsante? Un V6 Busso da 3 litri e 24 valvole. Con i suoi 220 CV e 200 Nm di coppia rendono divertente la guida della spider, impreziosita da un cambio manuale a cinque marce. L’esemplare che vedete in alto è in vendita a New York. Sul portale Bring a Trailer, l’Alfa Romeo Spider Alfaholics potrebbe diventare un affare se acquistata sotto i 150.000 dollari, ma appassionati del Biscione per questi calcoli vi rimandiamo a un controllo del vostro conto in banca.