Dopo il successo della Huracan Stellato in casa Lamborghini si sta ragionando anche su altre possibili off-road: cosa bolle in pentola.
Lamborghini sa sempre come stupire i propri fan. Le supercar del celebre marchio bolognese sono davvero l’ideale per chi ama l’alta velocità ed è sempre alla ricerca di emozioni, adrenalina e avventure. Nel 2023 Lamborghini ha lanciato un modello che ha trovato subito ampi riscontri: stiamo parlando della Huracan Sterrato, una supersportiva considerata da molti tra le auto più versatili della casa emiliana.
La Huracan Sterrato è diventata rapidamente una delle auto Lamborghini a ottenere più successo anche sul web. In quasi tre anni dal suo lancio sul mercato sono stati pubblicati molti video che mostrano le folli acrobazie della supersportiva. Proprio questo consenso così diffuso starebbe spingendo Lamborghini a prendere seriamente in considerazione la produzione di altre auto simili alla Huracan Sterrato.
Non si tratta solo di una voce di corridoio, dato che un autorevole esponente dei vertici dell’azienda ha fatto proprio accenno a questa possibilità. Durante un’intervista con Autocar, infatti, il responsabile vendite e marketing della casa automobilistica bolognese, Federico Foschini, ha affermato che questi modelli “offrono opportunità immense“.
Foschini ha poi aggiunto che “con la Sterrato si possono fare molte cose“, precisando che in futuro “potremo sicuramente presentare questa opportunità“. Come se non bastasse, Foschini ha anche aggiunto che “il mercato c’è e dobbiamo sfruttarlo“: l’obiettivo di Lamborghini, come chiarito dal responsabile vendite e marketing, non è solo quello di creare un ‘upgrade’, bensì di sorprendere il pubblico.
Questo significa che la Temerario, che sostituisce la Huracán, potrebbe non essere l’unico veicolo nell’attuale gamma Lamborghini a godere della variante Sterrato: l’impressione è che l’azienda emiliana voglia realizzarne una anche per la Revuelto e forse anche per la Urus. Se questi modelli dovessero seguire esattamente le orme della Lamborghini Huracan Sterrato è lecito aspettarsi le sospensioni rialzate, così come i rivestimenti in plastica, i fari anteriori extra e qualche altro dettaglio molto interessante. Le supercar potrebbero anche dotarsi di prese d’aria sul tetto per alimentare i motori posteriori (V8 per la Temerario e V12 per la Revuelto, entrambi con assistenza ibrida plug-in).
Ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi: non ci sono ancora conferme ufficiali sulle versioni Sterrato della Temerario e della Revuelto e forse anche della Urus. Ciò che però fa ben sperare è che Lamborghini dimostra di non avere paura di sperimentare in un mercato difficile e altamente competitivo.