Di Matteo Vana | 27 Dicembre 2021

Lamborghini Urus Mansory e MTM - Foto credits Mansory press
Lamborghini Urus ha rappresentato uno dei modelli più fortunati nella storia della casa italiana. Normale, quindi, che anche tuner di fama mondiale come Mansory e MTM abbiano spostato la loro attenzione sulla vettura del Toro trasformandola in una vera e propria bestia. L’elaborazione, infatti, ha aggiunto al look del super SUV un nuovo kit aerodinamico esterno, con generose prese d’aria nella parte anteriore, un grande spoiler montato sul tetto e un triplo scarico posizionato al centro. La livrea è stata rifinita in nero, con alcuni accenti dorati che rendono la vettura ancora più aggressiva.

Più di 1.000 CV per Lamborghini Urus
Il cuore pulsante della Lamborghini Urus, poi, ha ricevuto un generoso incremento con il 4.0 V8 Biturbo che è passato dai 650 CV e 850 Nm di coppia massima della versione base ai 1.014 CV e 1.250 Nm della variante elaborata. Un incremento di potenza che, seppur rimangono segrete, incrementerà di certo le già eccellenti prestazioni del veicolo capace, nella sua versione standard, di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi e di raggiungere i 305 km/h.
- Tag:
- Tuning
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005