Lancia, nuovo progetto per l’Italia: ritorna il modello più desiderato di sempre

Il Gruppo Stellantis ha deciso di riaccendere l’entusiasmo dei puristi con il lancio di una nuova Delta. Ecco come sarà.

La Lancia ha bisogno di rivivere una nuova fase positiva dopo i fasti del passato. La nuova Delta non basta per cambiare gli scenari. Ci si attendeva un boom di vendita dalla nuova serie, ma le linee futuristiche non hanno scaldato il cuore degli appassionati. Un tempo il brand Lancia era associato a un concetto di sportività che oggi si è perso.

Il nuovo corso Lancia a Pomigliano
Nuovo progetto Lancia Delta – Allaguida.it

I più giovani nemmeno ricordano i successi nei Rally e le proposte commerciali che hanno reso possibili degli autentici miracoli nel Motorsport. La Delta era un punto di riferimento e divenne l’Auto dell’Anno 1980. La prima serie della Delta rappresentò una rivoluzione epocale per una Casa costruttrice che aveva bisogno di un cambio di stile dopo i fasti degli anni ’60 e ’70. Fece faville nel segmento B con quei potenti motori termici che facevano venire la pelle d’oca ai fan. La nuova Delta si farà sull’impronta elettrica che ha già coinvolto la nuova gen della Ypsilon.

Il nuovo corso Lancia a Pomigliano

Il brand torinese deve prima di tutto ritrovare appeal. In prima battuta si era parlato della possibilità che la nuova Delta venisse prodotta a Melfi. Le auto costruite su piattaforma STLA Medium, tra cui la nuova Lancia Gamma in arrivo l’anno prossimo, dovrebbero essere realizzate a Melfi. Secondo le ultime voci Pomigliano è in pole position per produrre le Delta dal 2028. L’obiettivo sarebbe quello di produrre 10.000 unità all’anno. C’è l’ipotesi che la nuova Delta possa utilizzare la piattaforma STLA Small.

La Delta è il secondo modello più venduto nella storia del marchio Lancia con 776.970 unità realizzate di cui 525.231 esemplari della prima serie, i 138.980 esemplari della seconda serie e i 112.759 esemplari della terza serie. La prima serie, squadrata e molto pepata nella versione HF, fece sognare i giovani. L’obiettivo attuale dei vertici della Lancia è replicare il successo di 45 anni fa, in una salsa anche full electric. Tanto dipenderà dal prezzo di uscita.

Gestione cookie