L’Ape della Piaggio torna in una versione rivisitata: ora è più tecnologica che mai (VIDEO)

La produzione dell’Ape Piaggio in Italia si è fermata nel corso del 2024, ma ora i fan tornano a sperare in un suo ritorno. Andiamo a scoprire i segreti di un progetto estremo in tutti i suoi dettagli.

La cosiddetta Ape Piaggio, a volte chiamata anche Apecar, è un modello ben noto in tutto il mondo, un motocarro a tre ruote che venne prodotto dal colosso di Pontedera a partire dal lontano 1948. L’Ape è considerata un simbolo del Made in Italy a livello globale, quasi al pari della Vespa, e rappresenta la grandezza di questo costruttore, che giusto poco tempo fa ha preso la decisione di interromperne la produzione.

L'Ape della Piaggio torna in una versione rivisitata: ora è più tecnologica che mai (VIDEO)
Ape Car Piaggio – Allaguida.it

L’assemblaggio dell’Ape Piaggio in Italia è terminato tra il novembre ed il dicembre del 2024, mentre in India la produzione prosegue, ma solamente per il mercato locale. Dalle nostre parti, infatti, questo modello non rispetta più gli standard di emissione imposti dall’Europa, ed il marchio toscano ha scelto di non adeguarlo per motivi di costi. Tuttavia, a meno di un anno dallo stop alla produzione, l’Ape torna a far parlare di sé grazie ad un progetto eccezionale, che ha già mandato in visibilio il mondo di internet.

Ape Piaggio, la versione 4×4 immaginata da Tommaso D’Amico

Sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, che da sempre ci delizia con le sue creazioni digitali, è apparso un render della nuova Ape Piaggio, in configurazione 4×4, una vera e propria chicca che ha fatto subito battere il cuore dei fan. L’autore l’ha definita la nuova frontiera del trasporto leggere, reinterpretando le sue celebri forme con uno spirito futuristico, ed immaginandone il ritorno sul mercato già dal 2026. Il design è compatto e funzionale, con linee tese e proporzioni moderne, mentre il colore è brillante e profondo, un Pantone 7739 C. Esso, come potete vedere nel video, esalta la robustezza del mezzo, che pur mantenendo dimensioni contenute, appare davvero muscoloso.

A bordo ci sono dettagli hi-tech, ma la praticità viene lasciata al primo posto. Da punto di vista motoristico, l’Ape Piaggio è immaginata in versione elettrica con potenza massima di 90 kW ed oltre 300 km di autonomia, ma sono previste anche versioni Mild Hybrid e Plug-In Hybrid, oltre che una variante con motore diesel di ultima generazione, per massimizzare l’efficienza e l’affidabilità. Va detto, ad onor di cronaca, che si tratta di un modello immaginato dall’autore che non verrà prodotto, dal momento che Piaggio non ha in mente di riportarlo sul mercato, a meno di colpi di scena inattesi.

Gestione cookie