L’Aprilia nata da una Ferrari di F1: aveva un motore unico che la rendeva imbattibile

L’Aprilia è un marchio ricco di storia nel mondo delle due ruote, e la moto di cui vi parleremo oggi è sicuramente una delle più strepitose di sempre. Ecco perché è così amata.

Al giorno d’oggi, l’Aprilia è grande protagonista in MotoGP, dove con Marco Bezzecchi sta ottenendo importanti risultati ed anche qualche vittoria. Sul fronte prodotto, la casa di Noale sviluppa diversi gioielli che continuano ad attirare l’attenzione degli appassionati. Uno dei progetti migliori in assoluto è quello della RSV4, una stradale sportiva in produzione dal 2009, che ne corso degli anni ha subito un gran numero di sviluppi ed evoluzioni.

Aprilia nata da una Ferrari di F1
Aprilia gioiello clamoroso – Allaguida.it

Alla presentazione, ne furono realizzate due versioni, la R che costava meno e più adatta per la strada e la Factory, ovvero la variante più prestazionale e da cui derivò il modello che corse in Superbike, vincendo il mondiale sia nel 2010 che nel 2012 con il grande Max Biaggi. Si decise, dal 2005, di lavorare ad un progetto ad alta cilindrata, e fu proprio la RSV4 la prescelta. Si trattava di una superbia da 180 cavalli con un peso a secco di 179 kg, con una coppia di 115 Nm, diventando una delle moto più amate della categoria. Pensate che il gruppo Piaggio investì ben 25 milioni di euro nel progetto per 3 anni e mezzo, e ad esso lavorarono ingegneri di altissimo livello.

Aprilia, la RSV4 che nacque anche da Claudio Lombardi

Tra i tecnici che hanno lavorato al progetto dell’Aprilia RSV4, ha lavorato anche un vulcanico ingegnere che è venuto a mancare in questi giorni. Stiamo parlando di Claudio Lombardi, che fu il papà della Lancia Delta e dei motori Ferrari di F1 dei primi anni Novanta, e fu proprio il motore uno dei segreti della RSV4. Fu un propulsore del tutto italiano, e dopo la prima generazione, nel 2012 ne fu svelato il restyling. Il motore aumentò ancor di più la propria potenza, toccando i 184 cavalli e 117 Nm di coppia.

Aprilia RSV4 di Claudio Lombardi
Aprilia RSV4 in mostra (Aprilia) – Allaguida.it

Il 4 cilindri a V è stato spostato più in basso di circa 5 mm, ed anche la sella ed il perno del forcellone furono cambiati nel loro posizionamento. In questo modo, il baricentro della moto fu abbassato, a vantaggio della stabilità in accelerazione ed in frenata. L’Aprilia RSV4 ha poi subito altri sviluppi tecnici, e nella versione più recente ha toccato i 217 cavalli di potenza massima, con la cilindrata che è stata portata a 1.099 cc. La corsa è passata fino a 53,32 mm, e sul fronte aerodinamico, come si può vedere dallo scatto, fu fatto un gran lavoro con l’aggiunta delle alette.

Gestione cookie