L’auto anfibia dei record cugina di una Volkswagen: era anni luce avanti alle tecnologie cinesi (VIDEO)

Vi sono modelli di auto che sono diventati celebri durante il delicato periodo del secondo conflitto bellico mondiale. Scopriamo le caratteristiche dell’auto anfibia tedesca.

Si legge sui giornali che i negozi di giocattoli sono in crisi, a causa del fatto che i bambini non giocano più come una volta, e già in tenera età nella lista dei desideri, in cima, c’è lo smartphone. Fotografia a colori di una realtà dove la fantasia è spenta dalle immagini digitali.

L’auto anfibia dei record cugina di una Volkswagen: era anni luce avanti alle tecnologie cinesi (VIDEO)
Auto anfibia – Allaguida.it

Un tempo, non lontano, i bambini trascorrevano ore seduti a terra con i soldatini e un paio di modellini d’auto sognando mondi e terre fantastiche, usando quei modelli per guadare una pozzanghera o superare un ostalo come un piccolo rametto raccolto da terra. Forza dell’immaginazione e della fantasia, nella realizzazione poi nell’adulto di ciò che si è pensato da bambino. Così nascono progetti, a volte anche macchine belliche, destinate non al viaggio ma al male.

Una pagina di storia che oggi vi raccontiamo è quella della Volkswagen Schwimmwagen Type 166, prodotta tra il 1941 e il 1944, che detiene il primato di veicolo anfibio “più costruito” nella storia automobilistica, con circa 15.584 esemplari realizzati.

Il progetto dell’auto anfibia

Costruita per trasportare fino a quattro soldati equipaggiati, la vettura fu costruita per trasportare soldati e non civili. Le dimensioni ridotte la rendevano una macchina perfetta su terra e in acqua, essendo anfibio, poteva anche galleggiare grazie anche ad un’elica ribaltabile collegata direttamente all’albero motore. Basata sulla piattaforma della Kübelwagen, riprese il motore posteriore raffreddato ad aria da 1.131 cc e 25 CV, lo stesso della Volkswagen Beetle e della Type 86 a quattro ruote motrici. Inarrestabile nel fuoristrada, pesava circa 910 kg e misurava poco meno di 3,83 m di lunghezza, risultando robusta e versatile. Date una occhiata al video in basso di Motorvision Deutschland.

La velocità massima non era il punto di forza ed era di circa 80 km/h su strada e 10/12 km/h in acqua. Oggi ne sopravvivono solo circa 500 unità, e sono mezzi da collezione, di un certo interesse. La storia dell’automobile è anche una pagine triste dove su quattro ruote giovani portano la guerra voluta dal mondo dei grandi.

Gestione cookie