L’auto dei sogni è cinese: battuti i record di velocità dei top brand europei

No, purtroppo non è una fake news. In Cina hanno creato una bolide in grado di abbattere tutti i primati dei costruttori europei.

Vi sono delle novità tecniche che hanno un gusto nuovo e diverso rispetto al passato. La Cina sta avanzando a ritmi impensabili e, in particolar modo, il colosso BYD sta facendo una enorme differenza. Il major ha superato la Tesla nel 2024 e ora non conosce più confini. A differenza della produzione limitata alle EV del marchio di Elon Musk, il colosso di Shenzen ha deciso per una politica elettrificata che comprende auto ibride di assoluta qualità.

Auto BYD
Il test da brividi sul mostro BYD (media press) Allaguida.it

Oltre ai modelli adatti alle famiglie e ai lunghi spostamenti, nella gamma BYD ha fatto capolino una supercar spettacolare. La YangWang U9 Xtreme, creata dalla BYD, ha raggiunto i 496,22 km/h sull’ovale di Papenburg in Germania, battendo la Bugatti Chiron Super Sport 300+ e mettendosi dietro anche SSC e Koenigsegg.

Il test da brividi sul mostro BYD

Nell’abitacolo si è calato il driver Marc Basseng, che ha viaggiato sui 300 km/h già alla prima curva. Il primato non è ancora ufficiale, perché la misurazione è stata effettuata in una sola direzione. La SSC Tuatara resta per ora il punto di riferimento mondiale con la sua media di 455,3 km/h marcata nel 2021. Il colosso BYD vuole puntare a oscurare i major storici del mercato. Il prezzo del modello in edizione limitata per ora non è stato annunciato. Non sarà economica. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube YOUCAR.

L’hypercar cinese potrebbe spaventare anche la Ferrari full electric. La produzione è limitata a circa 30 esemplari, ognuno dei quali sforna 3.018 CV di potenza sprigionata da 4 motori elettrici. I motori raggiungono i 555 kW l’uno e toccano i 30.000 giri al minuto. La U9 Extreme è costruita su una architettura ad alta tensione da 1.200 V (800 Volt per la versione standard U9) a supporto della Blade Battery al litio-ferro-fosfato. Il bolide ha una lunghezza di 4.991 mm, una larghezza di 2.029 mm, una altezza di 1.351 mm con un passo di 2.900 mm. I 496.22 km/h di velocità massima permettono alla Byd Yangwang U9 Xtreme di superare il muro dei 490 km/h.

Gestione cookie