Se pensi di acquistare un’auto elettrica perché pensi di risparmiare, devi realmente essere a conoscenza di ciò a cui stai andando incontro.
Sono ancora pochi coloro che ripongono realmente fiducia nell’acquisto di un’auto elettrica, per via di prezzi di acquisto ancora troppo elevati e dell’ormai ben nota ansia da ricarica. Tuttavia, molti vengono spinti al grande salto dall’idea di risparmiare nell’utilizzo di queste vetture, ed è per tale ragione che oggi tenteremo di scoprire a quanto ammonta il reale vantaggio economico garantito dalle BEV nel loro ciclo vita.
A fronte di un prezzo più elevato rispetto a modelli ibridi e termici, vanno calcolate anche le spese che si celano dietro all’acquisto di una vettura, come l’energia o il carburante, le tasse, la manutenzione e molto altro ancora. Un’indagine condotta dalla tedesca ADAC ha fornito risposte importanti in tal senso, cercando di rendere noto a quanto ammonta il reale risparmio che c’è dietro all’acquisto di un’auto elettrica. Scopriamo se questa manovra conviene realmente.
Le auto elettriche stanno lievemente calando in termini di prezzo, ma non c’è ancora un paragone fattibile con termiche ed ibride. Esistono vetture compatte comunque dai prezzi convenienti, ed è questo il segmento in cui c’è maggiore mercato tra le BEV. Tuttavia, secondo l’ADAC è ancora troppo elevato il costo della ricarica in molti casi, che diminuisce il valore della convenienza dei modelli full electric. Vengono considerati quattro scenari dall’associazione tedesca, che vanno dalll’utilizzo di un impianto fotovoltaico domestico (18 cent/kWh), all’uso esclusivo della rete pubblica di ricarica, che ha prezzi di circa 60 cent/kWh.
Qual è il risultato? Le auto elettriche non convengono nel caso in cui l’energia elettrica sia così costosa, e solo nel 16% dei casi c’è una reale convenienza rispetto ai motori termici, diesel o benzina che siano. In conclusione, prima di acquistare un’auto elettrica è necessario prendere in considerazione svariati fattori, perché con un prezzo dell’energia elettrica così elevato, va a svanire questo tipo di vantaggio. E vedremo se in futuro le cose si invertiranno, anche in base a quello che sarà il costo dei carburanti.